Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Katmandu

Trekking al campo base dell'Everest in 9 giorni

Con questa attività di trekking di nove giorni al campo base del monte Everest, vivrete con la testa tra le nuvole... letteralmente! Salite sul tetto del mondo: da qui la vista è meravigliosa!

Con questa attività di trekking di nove giorni al campo base del monte Everest, vivrete con la testa tra le nuvole... letteralmente! Salite sul tetto del mondo: da qui la vista è meravigliosa!

Itinerario

Giorno 1: Katmandu - Lukla - Phakding

Effettueremo il servizio di pick up presso il vostro hotel di Katmandu per poi accompagnarvi all'aeroporto. In soli trenta minuti, raggiungeremo la città di Lukla, da cui inizieremo la nostra avventura sull'Himalaya.

Muniti del necessario, ci metteremo in marcia. Lasceremo alle spalle la città per addentrarci nei terreni boschivi che circondano il villaggio di Phakding, dove potremo recuperare le forze.

Giorno 2: Phakding - Namche Bazaar

Alle prime luci del giorno, riposati e rinvigoriti dopo una sostanziosa colazione, seguiremo il corso del fiume Dudh Koshi tra robusti pini e scroscianti cascate. 

La montagna Thamserku troneggia imponente sul paesaggio circostante: questo gigante del gelo si erge a 6608 metri sul livello del mare, sfidando avventurieri coraggiosi a raggiungere la sua vetta innevata.

Dopo pranzo, ci dirigeremo verso il deserto del Parco Nazionale Sagarmatha, nome in sanscrito del famoso monte Everest: le sue frastagliate e possenti pareti rocciose ci faranno compagnia lungo il tragitto. 

Infine, arriveremo a Namche Bazaar, città conosciuta come la zona commerciale della regione di Khumbu.

Giorno 3: Namche Bazaar - Pangboche

Lasceremo Namche Bazaar per salire ancora più in alto, in direzione del campo base dell'Everest: a fine giornata, avremo raggiunto ben 3990 metri d'altezza

Durante il cammino, potremo ammirare gli incantevoli paesaggi montuosi dell'Himalaya e andare alla scoperta del villaggio montano di Tengboche, sede dell'omonimo monastero, l'istituzione religiosa più antica e importante della regione.

A fine percorso, attraverseremo un ponte sospeso sul fiume Imja Khola: sull'altra sponda ci attenderà il villaggio di Pangboche, dove resteremo per la notte in un albergo o in una casa da tè.

Giorno 4: Pangboche - Tukla

Dopo una bella dormita e una ricca colazione, riprenderemo il cammino: zaini in spalla e via!

In questo tratto, le cime frondose degli alberi svaniranno alle nostre spalle per dare spazio a un paesaggio completamente diverso. Passeremo per la valle del fiume Khumbu Khola, attraversando terreni aridi e rocciosi: qui si trovano piccoli villaggi sherpa come Somare e Pheriche. Una volta giunti a Tukla, potremo riposarci: trascorreremo qui la notte.

Giorno 5: Tukla - Campo base dell'Everest - Gorak Shep

Pronti ad affrontare una nuova sfida? Ci attende la giornata più impegnativa dell'itinerario, ma tranquilli: ne varrà la pena. Infatti godrete di una vista privilegiata sulle montagne Pumori, Lhotse, Nupste e ovviamente sull'Everest.

Saliremo ancora più in alto fino a raggiungere il ghiacciaio Khumbu, dove porgeremo i nostri omaggi al monumento dedicato allo sherpa Babu Chiri e agli scalatori caduti. Dopo circa due ore di cammino raggiungeremo il villaggio di Lobuche, per poi continuare fino a Gorak Shep, sede originale del campo base dell'Everest, dove faremo una piccola sosta prima di proseguire verso la vetta più alta al mondo. Un ultimo sforzo: ci siamo quasi!

Qualche ultimo passo e finalmente arriveremo al campo base del monte Everest, la cima più agognata dagli escursionisti. Complimenti: ce l'avete fatta! Qui potremo scattare suggestive foto ricordo e festeggiare la nostra impresa finalmente portata a compimento, per poi tornare a Gorak Shep, dove trascorreremo la notte.

Giorno 6: Gorak Shep - Kala Patthar - Pheriche

Ancor prima dell'alba, ci incammineremo verso il belvedere di Kala Patthar, dove ci attenderà il panorama più incredibile e spettacolare di tutto l'itinerario. Non a caso, in molti lo considerano il miglior belvedere di tutta l'Himalaya. Voi cosa ne dite? Non siete curiosi di scoprirlo voi stessi? Lo spettacolo delle prime luci del giorno che giocano nel cielo vi ripagherà di tutta la fatica: il sole si leverà alto sulle cime di questi aspri e al contempo maestosi giganti sopiti, regalandoci un'alba mai vista prima

Tornati in hotel e rifocillati, cominceremo la discesa alla volta del villaggio di Pheriche.

Giorno 7: Pheriche - Namche Bazaar

Faremo nuovamente tappa a Tengboche per una breve pausa, per poi riprendere il cammino di circa tre ore fino Namche Bazaar, punto cardine del trekking sull'Everest.

Giorno 8: Namche Bazaar - Lukla

La nostra avventura sta per volgere al termine: dopo una sostanziosa colazione, intraprenderemo l'ultimo tratto del percorso che ci condurrà a Lukla. I paesaggi montuosi e i solitari villaggi di Jorsalle, Monjo e Phakding torneranno ad allietarci con la loro bellezza a dir poco struggente.

Giunti in città, lasceremo l'attrezzatura in albergo per goderci una meritatissima e deliziosa cena tipica nepalese in un ristorante locale. Buon appetito!

Giorno 9: Lukla - Katmandu

Dopo un ultimo saluto al monte Everest, vi accompagneremo all'areoporto di Lukla con il giusto anticipo per prendere il volo per Katmandu: qui, una volta tornati al vostro hotel, si concluderà la nostra esperienza. Arrivederci e alla prossima avventura!

Vitto e alloggio

Sono previsti pernottamenti con pensione completa in alberghi di montagna o case da tè nelle località sopraindicate.  

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

9 giorni.

Lingua

L'attività si svolge con un accompagnatore turistico che parla inglese.

Incluso

Pick up e drop off in hotel.

Volo di andata e ritorno tra Katmandu e Lukla.

Guida in inglese.

Otto pernottamenti con pensione completa in alberghi di montagna.

Pasti.

Caffè, tè, snack e frutta fresca.

Cena d'addio in un ristorante tipico.

Pastiglie per la potabilizzazione dell'acqua.

Saturimetro e cardiofrequenzimetro.

Tshirt souvenir.

Non incluso

Visto d'ingresso per il Nepal: prezzo a persona a partire da 25US$.

Assicurazione di viaggio.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 7 giorni prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Non è accessibile in sedia a rotelle.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non è necessario stampare la documentazione.

Operatore

Alpine Ramble Treks Mostra di più

  • Alpine Ramble Treks

    Ragione sociale: Alpine Ramble Treks Private Limited

  • Vedi meno

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Qual è il livello di difficoltà del percorso?

    R - Per quanto riguarda il livello di difficoltà del percorso, è considerato una sfida a causa dell'alta quota e dei pendii ripidi. Tuttavia, è accessibile a chiunque abbia un buon livello di forma fisica e una preparazione adeguata.

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati