Escursione nella Valle d'Itria
Approfitta del tuo soggiorno a Lecce e vieni a scoprire i tesori della Puglia con questa escursione nella Valle d'Itria: famosa per i suoi trulli! Cosa aspetti? Partiamo!
Itinerario
Dopo esservi passati a prendere in hotel, ci dirigeremo verso la Valle d'Itria, situata nella parte centrale della Puglia: durante il tragitto, potrete contemplare l'agreste paesaggio fatto di vigne e oliveti interminabili.
La prima tappa sarà Polignano a Mare, un paese che sorge su uno sperone roccioso a strapiombo sul mar Adriatico. Potremo passeggiare per le vie del suo piccolo centro storico, contemplare le sue case bianche e le sue antiche chiese, come la Chiesa Matrice di Santa Maria Assunta.
Proseguiremo poi verso Alberobello, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO e famoso per i suoi trulli, le tipiche costruzioni cilindriche dai tetti conici, decorati con simboli magici e religiosi.
Di nuovo in strada, ci sposteremo a Locorotondo che, con le sue case bianche e la caratteristica forma circolare del centro storico è considerato uno dei paesi più belli della Puglia. Qui avremo tempo di percorrere i suoi vicoli e conoscere i luoghi più emblematici della cittadina, come la Chiesa Madre di San Giorgio Martire e la Villa Comunale, da cui potremo contemplare una spettacolare veduta della Valle d'Itria.
L'ultima città che visiteremo sarà Ostuni, conosciuta anche come Città Bianca, dove potremo addentrarci nel labirinto di vicoli ciottolati che compongono il suo centro storico medievale.
Infine, concluderemo l'escursione riaccompagnandovi al vostro hotel di Lecce.
Prezzo
Dettagli
Durata
9 ore.
Incluso
Transfer di andata e ritorno all'hotel di Lecce.
Trasporto in minivan.
Non incluso
Cibo.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità.
Non è necessario stampare la documentazione.
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .