Biglietti per il sito paleolitico di Laugerie-Basse
Laugerie-Basse, un tesoro del Paleolitico nella Dordogna
Il sito di Laugerie-Basse, situato vicino alla famosa Grotte du Grand Roc, non è una grotta vera e propria. Si tratta di un riparo roccioso, ovvero una sorta di rifugio naturale, situato sulla riva destra del fiume Vézère.
Prenotando questo biglietto potrete esplorare a vostro piacimento la grotta, che fu occupata dagli esseri umani fin dal Paleolitico superiore. Il sito offre una proiezione in 3D, una ricostruzione di un insediamento preistorico e una serie di pannelli interattivi.
Durante la visita, che si svolge con l'ausilio di opuscoli informativi, potrete conoscere la storia del rifugio naturale. Grazie al fatto che fu abitato tra 15.000 e 10.000 anni fa, la sua lunga storia ci ha lasciato molte tracce. Infatti, in questo sito sono stati scoperti circa 500 reperti archeologici.
Il rifugio di Laugerie-Basse si trova inoltre in un bellissimo ambiente naturale, dove potrete godere di splendidi paesaggi.
Orari
Potrete visitare il sito archeologico di Laugerie-Basse nei seguenti orari:
- Dal 5 aprile al 4 luglio: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
- Dal 5 luglio al 22 agosto: dalle 10:00 alle 19:00.
- Dal 23 agosto al 2 novembre: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
Visita alle Grotte du Grand Roc
Se desiderate conoscere l'altro grande sito preistorico di Les Eyzies, vi consigliamo di prenotare la nostra visita guidata alle Grotte du Grand Roc.
Dettagli
Incluso
Biglietto per il sito paleolitico di Laugerie Basse.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - A Civitatis offriamo biglietti a prezzi ufficiali, con trasparenza e vantaggi esclusivi per i nostri utenti. In alcuni casi eccezionali (meno del 5%) queste tariffe hanno un prezzo superiore a quello delle biglietterie, poiché includono le spese di gestione e/o le audioguide. Il vantaggio è che avrete l'accesso garantito e non dovrete fare la fila in biglietteria.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - Con quale fornitore effettuerò il tour?
R - Semitour Périgord Ragione sociale: SEMITOUR PERIGORD SA Sede Legale: 25 RUE PRESIDENT WILSON, Périgueux, Francia NIF (Partita IVA): 415136407 Informazioni di contatto E-mail: c.leroy@semitour.com Telefono: 05 53 05 65 65 Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione
Sito paleolitico di Laugerie-Basse.