Escursione a Filicudi e Alicudi
Itinerario
45 minuti prima dell'orario indicato, ci troveremo in Piazza di Marina Corta, a Lipari, per salire sul battello con il quale daremo inizio alla nostra escursione. Pronti per levare l'ancora? Si salpa!
Costeggeremo il litorale di Lipari per ammirare i suoi famosi faraglioni, formazioni rocciose che si innalzano in mezzo al mare e offrono un'autentica immagine da cartolina. Man mano che ci avvicineremo all'isola di Filicudi potremo contemplare la grotta del Bue Marino, la più grande cavità marina dell'arcipelago eoliano. Sapevate che un tempo era abitata dalle foche monache?
Attraccheremo così al porto di Filicudi, dove avrete due ore di tempo libero per esplorare l'isola e pranzare in piena autonomia. Se siete appassionati di storia, non dimenticatevi di visitare la zona di Capo Graziano, dove scoprirete i resti di un'antica città neolitica. Potrete anche raggiungere uno dei tanti belvedere dell'isola per ammirare La Canna, una scogliera di origine vulcanica che supera gli 80 metri di altezza.
Trascorse le due ore di tempo libero, risaliremo in barca e ci dirigeremo verso Alicudi. Quando sbarcherete su questa piccola isola vulcanica abitata da appena 150 persone, sarete inondati da una sensazione di assoluta tranquillità. Pensate che qui non esistono nemmeno le strade... I borghi di quest'isola sono collegati da una rete di sentieri! Perché non esplorarli durante le due ore libere che avrete a disposizione sull'isola?
Inoltre, potrete dirigervi verso il villaggio di San Bartolo dove si trova l'omonima chiesa, dedicata al santo patrono dell'arcipelago. Il tempio, situato a 330 metri sul livello del mare, vi offrirà un'incredibile vista sui dintorni dell'isola! Potrete anche recarvi verso Contrada Tonna e contemplare le sue case tipiche in stile eoliano.
Termineremo la nostra escursione facendo infine ritorno a Lipari nove ore dopo l'inizio del tour.
Dettagli
Durata
9 ore.
Lingua
L'attività si svolge con un accompagnatore turistico che parla italiano e inglese.
Incluso
Trasporto in barca.
Accompagnatore turistico in italiano e inglese.
Non incluso
Pranzo.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 3 giorni prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Clarissa Viaggi
Ragione sociale: CLARISSA VIAGGI DI ALACQUA GLORIA VERONICA
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Piazza di Marina Corta.