Escursione nella Valle del Sanagra
Non perderti l'escursione nella Valle del Sanagra e vieni ad esplorare una delle zone più magiche e meno conosciute del Lago di Como. Che ne dici, sei dei nostri?
Itinerario
Alle 10:00 ci troveremo in via Mazzini, a Menaggio, per dare inizio alla nostra avventura escursionistica alla scoperta della Valle del Sanagra, nota anche come Valle Incantata. Pronti a scoprire i tesori naturalistici e storici che si celano a poca distanza dalle sponde del lago? Andiamo!
Ci lasceremo alle spalle Menaggio, per addentrarci nell'antico borgo di Loveno. Passeggiando per i suoi vicoli stretti, contempleremo importanti ville storiche e saremo sorpresi da suggestivi scorci panoramici del Lago di Como che ci lasceranno senza parole... Alzi la mano chi non ha pensato all'incipit dei Promessi Sposi!
Proseguiremo poi la nostra passeggiata circondati dalla pacifica atmosfera che regna in questa valle, lontana dagli itinerari del turismo di massa, dove scorre, ora placidamente ora con foga, il fiume Sanagra. Qui ci imbatteremo in un ponte sospeso e in una vecchia fabbrica di mattoni, oggi trasformata in museo, a riprova dell'attività produttiva che ha da sempre caratterizzato la zona.
Durante la camminata ci fermeremo anche in un agriturismo dedicato all'allevamento sostenibile di trote e storioni. Sapete che questa struttura un tempo era una fabbrica di chiodi? Visiteremo lo stabilimento in compagnia dei proprietari, con cui avremo anche il piacere di degustare i prodotti tipici di questo allevamento. Ci sembrerà di essere in famiglia!
Dopo cinque ore immersi nel verde, concluderemo la nostra passeggiata nella Valle del Sanagra rientrando a Menaggio, nello stesso punto di partenza.
Informazioni utili
- Questo tour si svolge su sentieri agevoli con dislivelli poco pronunciati e, pertanto, è adatto anche a persone poco allenate.
- Nel caso dei bambini, invece, è necessario che siano abituati a camminare per alcune ore, pur su sentieri non impegnativi.
Prezzo
Dettagli
Misure Covid-19
Prima di viaggiare, controlla le restrizioni locali. Tutti i nostri servizi sono conformi alle raccomandazioni per evitare il contagio da Covid-19.
Durata
5 ore.
Lingua
L'attività si svolge con un accompagnatore turistico che parla italiano e inglese.
Incluso
Accompagnatore turistico che parla italiano e inglese.
Una bevanda.
Degustazione di prodotti locali.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità.
Non è necessario stampare la documentazione.
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 4 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Incrocio tra via Mazzini e via IV Novembre.