
Escursione a Milazzo e Tindari
Arte, cultura, architettura e paesaggi sorprendenti ti attendono in quest'escursione a Milazzo e Tindari, un autentico viaggio alla scoperta della storia della Sicilia. Vieni?
Itinerario
Ci troveremo all'orario stabilito in Via I Settembre per dare inizio all'escursione. Una volta riuniti, saliremo a bordo del minibus che da Messina ci condurrà a Tindari. La vista panoramica sul Mar Tirreno e sulle Isole Eolie vi conquisterà!
Dopo un'ora di tragitto, saremo giunti a destinazione. Faremo quindi una prima sosta in un belvedere che ci permetterà di contemplare gli splendidi paesaggi dei monti Nebrodi. Momento foto!
Ci dirigeremo quindi al santuario di Tindari. Sapevate che la scultura della Madonna Nera che custodisce l'edificio fu intagliata a Costantinopoli oltre dieci secoli fa? Non a caso ogni anno attrae migliaia di pellegrini da tutta la Sicilia!
Dopo aver visitato il tempio dall'interno, ci dirigeremo verso il sito archeologico di Tindari. Una volta qui, esploreremo un teatro greco in ottimo stato di conservazione, le antiche mura della città, i mosaici romani e una basilica del IV secolo a.C. Vi sveleremo tutti i dettagli della fondazione della città di Tyndaris!
Riprenderemo quindi il veicolo partiremo alla volta di Milazzo, situato ad un'ora di strada. Una volta qui, percorreremo il bellissimo centro storico della località, ricco di chiese e case colorate, per arrivare fino al castello. Accederemo quindi all'interno di questa fortezza, rimodellata da greci, romani, bizantini, arabi e normanni.
Faremo dunque ritorno sul minibus e lasceremo Milazzo. Dopo sette ore di attività, concluderemo l'attività nel punto di partenza di Messina.
Misure Covid-19
Tutti i nostri fornitori rispettano la legislazione locale e le raccomandazioni sanitarie in materia di protezione e sicurezza, per evitare il contagio del virus Covid-19.
Prezzo
Dettagli
Durata
7 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla simultaneamente italiano e altre lingue.
Incluso
Trasporto in minibus o autobus.
Guida in italiano.
Biglietti.
Non incluso
Pranzo.
Quando prenotare?
È consentita la prenotazione fino a 4 ore prima, nel caso in cui ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
Per poter partecipare all'attività, mostra il voucher sul tuo smartphone.
Accessibilità
No, non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Sono ammessi gli animali domestici?
No.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare sul calendario la data desiderata e compilare il formulario di prenotazione. La conferma della prenotazione è immediata!
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.