Alpi Svizzere e St. Moritz con il Bernina Express
Venite con noi a vedere le maestose Alpi Svizzere con il treno Bernina Express: salite a bordo e partecipate a uno dei viaggi in treno più affascinanti del pianeta!
Itinerario
Partiremo da Milano alle 07:15 e andremo verso nord. Attraversando la regione dei laghi arriveremo fino a St. Moritz, conosciuta come "The Top of the World".
A St. Moritz avrete del tempo libero per fare acquisti nei suoi lussuosi negozi o gustare una deliziosa cioccolata calda. Il percorso del Bernina Express parte da questa città alle 13:30.
Il momento migliore arriverà non appena saliti a bordo del Bernina, un treno che percorre una delle linee ferroviarie più spettacolari del mondo. Il tragitto per Tirano durerà due ore e mezza e lungo il percorso passeremo il viadotto elicoidale di Brusio, attraverseremo il Passo del Bernina e attraverseremo luoghi come l'Engadina, una delle valli più famose della regione.
A Tirano, uno degli ultimi paesi d'Italia prima di arrivare in Svizzera, avrete due ore libere per esplorare il centro storico, pranzare o prendere un caffè.
Infine, ammireremo le Alpi da un altro punto di vista tornando a Milano in autostrada. Arriveremo in città verso le 19:30.
Com'è il treno?
Il tragitto si realizza in treno regionale, con finestrini classici (no panoramici) che si possono abbassare per scattare le migliori fotografie dei luoghi del percorso.
Lingua
Il tour si svolge in inglese, ma un viaggio sul Bernina Express è un'esperienza comunque imperdibile, a prescindere dalla lingua!
Prezzo
Dettagli
Misure Covid-19
Prima di viaggiare, controlla le restrizioni locali. Tutti i nostri servizi sono conformi alle raccomandazioni per evitare il contagio da Covid-19. Mostra di più
L'uso della mascherina è obbligatorio. Il cliente dovrà portare la propria mascherina.
Durata
12 ore e 30 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla inglese, ma a volte potrebbe realizzarsi in modalità bilingue.
Incluso
Trasporto in pullman fino a Tirano.
Biglietto del Bernina Express da Tirano a St. Moritz.
Guida di lingua inglese.
Ritorno a Milano in pullman.
Non incluso
Pranzo.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle. È necessario indicarlo nella prenotazione. È necessaria la presenza di un accompagnatore.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità.
Non è necessario stampare la documentazione.
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Posso portare con me una valigia durante l'escursione?
R - No. Potete lasciare il vostro bagaglio al desposito bagagli della stazione.
-
D - Ci sono i servizi igienici sul treno?
R - Sì.
-
D - È possibile viaggiare in prima classe?
R - Purtroppo no, i biglietti disponibili sono solo di seconda classe.
-
D - Viaggiate con bambini?
R - I minori di 4 anni viaggiano gratuitamente, ma dovranno sedersi in braccio ai genitori.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 10 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Via Cusani 18, all'angolo di Largo Cairoli.