Escursione alle Cinque Terre
Sul Mar Ligure si affacciano cinque borghi colorati e dal fascino incomparabile: le Cinque Terre. Scoprite questi paesini unici al mondo con un'escursione da Montecatini Terme.
Itinerario
Ci vedremo di mattina presto al punto di incontro e saliremo sul nostro autobus privato. Partiremo verso la Liguria e ci addentreremo in paesaggi da sogno: quelli delle Cinque Terre, un insieme di paesini in riva al mare circondati da vigneti e colline rigogliose.
Prima di tutto, andremo a Manarola, il borgo più antico delle Cinque Terre, i cui abitanti si dedicano alla pesca e alla viticolutura. Poi, prenderemo il treno per la piccola località di Riomaggiore, costruita nel XIII secolo e con solo 1500 abitanti.
Prenderemo una barca da Riomaggiore a Monterosso, un'altra perla della regione, dove resteremo circa due ore. Esploreremo le belle stradine della cittadina, ammireremo le spiagge più lunghe della zona e avremo anche tempo per pranzare e rilassarci.
Trascorse le due ore, prenderemo il treno per Vernazza, un incantevole borgo marinaro che si sviluppa intorno a un bellissimo porto naturale. Infine, andremo in treno a La Spezia, dove ci aspetta il pullman che ci riporterà a Montecatini.
Pranzo a Monterosso
A Monterosso faremo una sosta per il pranzo. Potete scegliere se mangiare autonomamente in uno dei ristoranti della zona oppure optare per l'escursione con pranzo incluso, che comprende un'insalata di mare, pasta al pesto e dessert, con acqua o vino. Se preferite un menù vegetariano, basta indicarlo nella sezione dei commenti in fase di prenotazione.
Escursione autonoma alle Cinque Terre
Se preferite esplorare autonomamente i paesini, avete la possibilità di prenotare l'escursione autonoma alle Cinque Terre, nel cui caso vi porteremo in pullman fino a Manarola e poi avrete l'intera giornata per percorrere liberamente i cinque famosi borghi. Questa modalità non prevede spostamenti tra un borgo e l'altro.
Se optate per questa tipologia, la guida che sarà con voi sull'autobus vi indicherà il punto di incontro di La Spezia in cui ci vedremo a fine giornata per il ritorno a Montecatini Terme.
Informazioni utili
- Questa escursione non prevede la visita della Via dell'Amore, la strada che costeggia le Cinque Terre, visto che resterà chiusa al pubblico fino al 2019. Nonostante ciò, potremo ammirare il bel paesaggio di questa zona del litorale.
- Il giro in barca è disponibile fino ad ottobre ed è soggetto alle condizioni climatiche. Se non fosse possibile realizzarlo, il tragitto verrà effettuato in pullman o in treno.
Prezzo
Dettagli
Misure Covid-19
Prima di viaggiare, controlla le restrizioni locali. Tutti i nostri servizi sono conformi alle raccomandazioni per evitare il contagio da Covid-19.
Durata
10 ore e 30 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano, ma a volte potrebbe realizzarsi in modalità bilingue.
Incluso
Trasporto in pullman con aria condizionata.
Accompagnatore multilingue.
Biglietto della barca per tutto il giorno (a seconda della modalità).
Biglietto del treno (a seconda della modalità).
Pranzo (a seconda della modalità).
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 18 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità.
Non è necessario stampare la documentazione.
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.