Escursione a Saint-Guilhem-le-Désert
Itinerario
Ci riuniremo alle 9:00 nella stazione del tram di Mosson e, da questo punto di Montpellier, ci sposteremo in minibus fino al dipartimento francese di Hérault, dove si trova Saint-Guilhem-le-Désert, una delle località medievali più belle della zona.
Prima di conoscere questo incantevole comune dell'Occitania, faremo un tour dei suoi dintorni. Visiteremo un laboratorio di ceramica e, a continuazione, ci fermeremo presso un belvedere, per contemplare gli spettacolari paesaggi di questa bellissima zona nel sud della Francia.
L'escursione continuerà fino alle sponde del lago di Salagou, dove faremo una pausa per pranzare in autonomia, osservando la maestosa valle di Hérault. La tappa seguente sarà accanto al Pont du Diable: un'imponente passarella in pietra costruita nel Medioevo e dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1998.
Dopo aver visto il ponte, realizzeremo una visita guidata di Saint-Guilhem-le-Désert, uno dei borghi più belli della Francia. Percorreremo le sue vie medievali e andremo a conoscere la storia del monumento più famoso del posto, ovvero l'abbazia di Gellone, che forma parte del Cammino francese di Santiago.
Concluderemo l'attività tornando alle 17:00 nel punto di partenza di Montpellier.
Dettagli
Durata
8 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla inglese e francese.
Incluso
Trasporto in minibus.
Guida in inglese e francese.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Wisud
Ragione sociale: SASU WISUD
Animali
Ammessi solo gli animali che pesano meno di 10 kg.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Stazione del tram Mosson.