Transiberiana Mosca-Vladivostok in treno di lusso
Itinerario
Giorno 1: Mosca
Verremo a prendervi all'aeroporto di Mosca e vi porteremo in hotel, dove potrete recuperare le energie o lasciare le valigie e passeggiare in città.
Giorno 2: Mosca
Dopo una deliziosa colazione in hotel, parteciperemo a un tour panoramico di Mosca: passeremo per la Piazza Rossa, la Cattedrale di San Basilio e la Cattedrale del Cristo Salvatore. Inoltre, scopriremo perché il metro di Mosca riesce sempre a conquistare i viaggiatori. Nel pomeriggio, dopo aver recuperato le energie in un ristorante della zona, visiteremo il Cremlino.
Per concludere la giornata, saliremo a bordo della transiberiana Imperial Russia, dove ceneremo e daremo inizio al nostro viaggio.
Giorno 3: Kazan
Dopo una notte in viaggio, arriveremo a Kazan, la capitale del Tatarstan. Faremo colazione a bordo e usciremo per cominciare a esplorare questa città sulle sponde del Volga. Vedremo monumenti come il Cremlino, dichiarato Patrimonio dell'Umanità, e la moschea Ool-Sarif. Per conoscere meglio la cultura tartara, assisteremo a un spettacolo di danza tradizionale e scopriremo la gastronomia locale con una lezione di cucina. A fine giornata, ci rimetteremo in viaggio e ceneremo sul treno.
Giorno 4: Ekaterinburg
Vedere Ekaterinburg ci aiuterà a ricordare la storia della dinastia Romanov. Passeggiando per la città, visiteremo la Cattedrale sul Sangue, costruita sul luogo in cui fu assassinata la famiglia dello zar. Inoltre, prima di risalire sulla transiberiana e cenare, vedremo il confine geografico tra Europa e Asia.
Giorno 5: Novosibirsk
Il quinto giorno, raggiungeremo una delle regioni più fredde del mondo: la Siberia. Visiteremo Novosibirsk, la sua città più grande, e ne scopriremo gli avvenimenti storici. Inoltre, vedremo il Teatro dell'Opera, il Museo Ferroviario e il molo del fiume Ob'. A fine giornata, ceneremo a bordo e ci rimetteremo in viaggio.
Giorno 6: Imperial Russia
Durante il sesto giorno di viaggio attraverseremo la Siberia in transiberiana: sarà l'occasione perfetta per riposare un po' e conoscere meglio la storia della transiberiana Imperial Russia. In più, potrete partecipare a diverse attività a bordo.
Giorno 7: Irkutsk
Di prima mattina, arriveremo alla cosiddetta "Parigi della Siberia": Irkutsk. Parteciperemo a una visita guidata della città e conosceremo il Museo dei Decabristi, la Casa Europa e la strada dedicata a Karl Marx. Ci fermeremo a pranzare in un ristorante locale, poi visiteremo il Museo Etnográfico Taltsy e un quartiere che ci riporterà al XIX secolo. Concluderemo la giornata cenando in un ristorante della città e poi torneremo a bordo del treno per riposare.
Giorno 8: Baikal
La natura sarà la protagonista del nostro ottavo giorno di itinerario. Una volta arrivati a Baikal, saliremo su un catamarano per Listvyanka, dove saliremo sulla Roccia di Chersky, che offre delle viste spettacolari. Dopo una tranquilla passeggiata, faremo un picnic sul lago prima di ritornare sul treno.
Giorno 9: Ulan-Ude
La nostra destinazione successiva sarà Ulan-Ude, la capitale della Buriazia. Qui conosceremo la diversità etnica della regione e visiteremo il tempio buddista di Datsan. Inoltre, trascorreremo la giornata in compagnia di una famiglia del posto. In sua compagnia, impareremo a preparare dei piatti tipici, a vestirci con abiti tradizionali e ci divertiremo giocando a freccette... Una giornata piena di folclore!
Giorno 10: Imperial Russia
Trascorreremo il decimo giorno attraversando l'Estremo Oriente a bordo della transiberiana.
Giorno 11: Imperial Russia
Proseguiremo il nostro viaggio attraverso la Russia a bordo del treno, passando dal punto più orientale dell'itinerario.
Giorno 12: Chabarovsk
Riposati e pieni di energie, esploreremo i luoghi più interessanti di Chabarovsk. Ceneremo in un ristorante della zona per degustare la gastronomia locale e faremo un rilassante giro in barca sul fiume Amur, la frontiera naturale tra la Russia e la Cina. A bordo dell'imbarcazione avremo l'opportunità di assistere a uno spettacolo folclorico e potremo dipingere una matrioska: il souvenir perfetto per il nostro viaggio attraverso la Russia!
Giorno 13: Vladivostok
Dopo migliaia di chilometri percorsi a bordo della transiberiana, raggiungeremo l'ultima città: Vladivostok. Questa città, fondata per proteggere la frontiera sudorientale della Russia, consente l'accesso ai visitatori solo dal 1992. Prima di sistemarci in hotel, saliremo su una delle colline della città per goderci lo splendido panorama sulla baia.
Giorno 14: Vladivostok
Vi lasceremo del tempo libero per un'ultima passeggiata in città, prima di riaccompagnarvi in aeroporto, dove concluderemo questa indimenticabile avventura!
Modalità
Durante la prenotazione del viaggio sulla transiberiana Imperial Russia, potrete selezionare il tipo di scompartimento che preferite:
- Classe VIP: si tratta di una cabina di 7 metri quadrati con due letti (cuccette), un tavolo, una poltrona e un armadio. Dispone anche di TV, aria condizionata e bagno personale con doccia e WC.
- Classe Business: questo scompartimento è grande 5,5 metri quadrati ed è composto da due letti (cuccette), tavolo, poltrona e armadio. C'è anche una TV, aria condizionata e bagno personale con doccia e WC.
- Classe Plus: cabine di 3,3 metri quadrati con due letti (cuccette), un tavolo, poltrona, armadio e TV. L'aria condizionata è quella del vagone, e i bagagli vanno messi in un altro scompartimento. Il WC è condiviso con un altro scompartimento e ci sono due bagni con doccia alle due estremità del vagone.
- Prima Classe: le cabine di prima classe sono grandi 3,3 metri quadrati e hanno due letti adiacenti, un tavolo, una TV e uno spazio per i vestiti. La doccia, il WC e l'aria condizionata sono in comune con il resto del vagone. Ci sono due bagni, uno in ogni estremità del vagone.
Alberghi a Mosca e Vladivostok
Questo tour include 2 notti di hotel a Mosca e a Vladivostok. Gli alberghi previsti sono i seguenti:
- Hotel a Mosca: Petr I, BALTSCHUG KEMPINSKI o similare.
- Hotel a Vladivostok: Huyndai o similare.
Lingua
Il tour si realizza con una guida multilingue che parla inglese. La guida in lingua italiana sarà disponibile solo nel caso si raggiunga un numero minimo di 10 partecipanti.
Prossime date disponibili
- 21 maggio - 3 giugno 2022
- 17 luglio - 30 luglio 2022
Cancellazione
Se non puoi assistere al tour, ti preghiamo di annullare la prenotazione, altrimenti la guida ti starà aspettando.Non abbiamo delle date previste per questa attività.