Tour dei sotterranei di Napoli
In questo tour dei sotterranei di Napoli visiteremo il sottosuolo del capoluogo partenopeo per conoscere la storia dei tunnel situati al di sotto dei quartieri spagnoli.
Itinerario
All’orario selezionato, ci incontreremo in Vico Sant'Anna di Palazzo per iniziare questo tour della Napoli sotterranea. Siete pronti per un tuffo nel passato?
Percorrendo una scala che ci condurrà a più di quaranta metri di profondità, accederemo ai sotterranei del capoluogo campano ed entreremo in un autentico labirinto di tunnel e cisterne, risalenti a più di 2400 anni fa.
Cammineremo attraverso una Napoli totalmente sconosciuta, nascosta e silenziosa, alla scoperta di una parte di città che durante la Seconda Guerra Mondiale fu persino usata come rifugio antiaereo.
Mentre cammineremo nel sottosuolo di Napoli, vi racconteremo misteri e leggende legate ai tunnel di Napoli, un tempo utilizzati per fornire acqua alla città. Durante la visita, vedremo anche vecchi mobili e numerosi oggetti del XIX secolo. Come saranno finiti quaggiù?
Dopo un'ora di visita guidata, torneremo in superficie e termineremo il tour in via Chiaia, vicino al punto di partenza.
Prezzo
Dettagli
Durata
1 ora.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano, ma a volte potrebbe realizzarsi in modalità bilingue.
Incluso
Guida in italiano.
Biglietto per i sotterranei di Napoli.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità. Nello specifico, questa attività segue le seguenti pratiche: Mostra di più
Si evita l'uso di materiale cartaceo.
Non si utilizza plastica monouso.
L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
Non è necessario stampare la documentazione.
Promuove l'impiego locale.
Dispone di una politica sulla parità di genere.
Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Operatore
Ass. culturale LAES Mostra di più
Ragione sociale: LAES
Animali di compagnia
Ammessi.
Domande frequenti
-
D - È possibile lasciare il passeggino da qualche parte?
R - Sì, c'è un deposito all'ingresso.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .
Cancellazione gratuita
Vico Sant'Anna di Palazzo, 52.
Dove si conclude l'attività?
Via Chiaia.