Visita guidata di Olite e del castello
Itinerario
Ci troveremo all'orario stabilito in Plaza de los Teobaldos, dove nasce l'imponente Parador de Olite, appartenente alla parte più antica del complesso storico. Siete pronti per dare il via alla visita guidata?
Per prima cosa, ci addentreremo nel Castello di Olite, un impressionante bastione in stile gotico francese. Nel corso della visita, ne esploreremo gli ambienti principali, fra cui la sala degli scavi, quella dei pipistrelli e le stanze del re e della regina. In più, ci addentreremo in una sala ricca di stucchi moreschi impreziositi da stelle, stemmi e motivi geometrici.
Inoltre, ne osserveremo le torri e i resti della cappella di San Jorge, oltre alla galleria del Re con il suo arco sovrapposto di archi polibulati. Scenderemo poi nel cortile dove si trova il gelso bianco, dichiarato monumento naturale. Pensate un po': la leggenda vuole che sia stato piantato da Carlo III in persona?
Uscendo dal Palazzo Reale di Olite, ci fermeremo in corrispondenza della facciata della chiesa di Santa María la Real, ispirata alla cattedrale di Notre Dame di Parigi. Ne contempleremo la torre a guglia, costituita da resti romani e medievali, e proseguiremo lungo le strette strade acciottolate fino a raggiungere la chiesa di San Pedro, costruita agli inizi del XII secolo e dichiarata Bene di Interesse Culturale.
Daremo per conclusa la visita dopo un'ora e mezza o due nei pressi del complesso murato romano.
Dettagli
Durata
1 ora e 30 minuti - 2 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla spagnolo.
Incluso
Guida in spagnolo.
Biglietto per il Palazzo Reale di Olite.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 4 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
-
D - Con quale fornitore effettuerò il tour?
R - Rutas Vivamus Ragione sociale: ITARCA RIOJA S.L. Sede Legale: C/ Doctora Ariz nº 21-2ºA, Pamplona, Spagna NIF (Partita IVA): B26471227 Informazioni di contatto: Manda una mail al fornitore o telefona Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Plaza de los Teobaldos.