
Escursione di 2 giorni alle isole Daymaniyat
Scoprite il paradiso omanita con l'escursione di 2 giorni alle isole Daymaniyat. Nuoterete in acque cristalline ed esplorerete splendide barriere coralline!
Tra le mete più affascinanti del Medio Oriente, l’Oman incanta con i suoi monumenti suggestivi e i suoi paesaggi spettacolari. Ma cosa vedere in Oman? A Mascate, la Moschea del Sultano Qaboos e il souq di Mutrah raccontano l’anima autentica della capitale. Nizwa e Bahla custodiscono antiche fortezze, mentre le Nakhl Hot Springs offrono un’oasi di relax tra le montagne. Per un’esperienza nel deserto, le dune dorate del Wahiba Sands regalano scenari mozzafiato. Tra città fortificate, oasi e strade panoramiche, l’Oman è una destinazione tutta da scoprire.
Scoprite l’Oman con i migliori tour Civitatis, che vi porteranno nel cuore del paese. Un circuito di 7 giorni da Mascate vi farà esplorare le meraviglie dell’entroterra, tra castelli, oasi e il deserto infinito. Se amate il mare, provate lo snorkeling nelle isole Daymaniyat o una crociera in dhow al tramonto lungo la costa di Mascate. Per un’avventura fuori dal comune, navigate tra i fiordi di Musandam, un paesaggio che ricorda la Norvegia in versione araba. Ogni esperienza Civitatis vi avvicinerà all’anima più autentica dell’Oman.
Unitevi a noi per ammirare la flora e la fauna marina dell'Oman facendo snorkeling nelle isole Daymaniyat, conosciute anche come il gioiello del Medioriente.
Oasi del deserto, vaste valli e spiagge mozzafiato vi aspettano in questo tour privato a Wahiba Sands e Wadi Bani Khalid. Siete pronti a partire?
Scoprite la bellezza della costa orientale dell'Oman con questo tour da Mascate. Visiterete Wadi Al Arbeieen, Bimmah Sinkhole e Fins Beach. Imperdibile!
Riuscite a immaginare di volare sopra un paesaggio di mare e montagne? A bordo della zip line di Musandam, vedrete questa regione da una prospettiva unica.
Preparatevi a un'esperienza adrenalinica e a scenari unici nel cuore dell'Oman prenotando questa avventura sulla via ferrata di Al Jabal Al Akhdar. Andiamo?
Scoprite le meraviglie del fondale del Golfo dell’Oman con quest'immersione a Jasab. Un'esperienza semplicemente indimenticabile!
Scaricate adrenalina e ammirate la bellezza del deserto omanita con questo tour di trekking e discesa in corda doppia nella grotta di Al Shalal. Venite?
Noleggiare un abito tradizionale a Jasab è il modo migliore per vivere la cultura più antica dell'Oman e per portare a casa ricordi unici del vostro viaggio!
Volete visitare Al Aqr in modo originale? Allora salite su questo buggy d'epoca! Percorreremo le sue strade alla scoperta della sua storia e dei suoi costumi.
Sorvolate Muscat in elicottero e ammirate i suoi monumenti dall'alto, come il Teatro dell'Opera, il Palazzo Al Bustan e la Grande Moschea del Sultano Qaboos.
Conviene partire durante la stagione fresca, che va da ottobre a marzo. In questo periodo le minime sono di 14°C, mentre le massime non superano i 30°C.
L’Oman si trova nella parte sud-orientale della Penisola Arabica, affacciato sul mare Arabico a est e sul Golfo di Oman a nord. Confina a nord con gli Emirati Arabi Uniti, a ovest con l'Arabia Saudita e a sud con lo Yemen. La capitale è Muscat, che si trova lungo la costa.
L’Oman è considerato uno dei paesi più sicuri della regione del Medio Oriente. La criminalità è relativamente bassa e i visitatori spesso si sentono al sicuro durante il loro soggiorno. Il paese gode infatti di stabilità politica e non è stato soggetto a guerre nella sua storia recente.
L’Oman è noto per i suoi paesaggi variegati, che includono deserti, montagne, spiagge e wadi (valli fluviali secche). Va da sé che le attività che possono essere svolte sono altrettanto variegate, dalle escursioni nel deserto allo snorkeling, passando per le visite culturali.
Tenendo in conto cibo e carburante, che hanno un costo più basso rispetto all'Europa, per una spesa media di 50 euro al giorno, un viaggio di circa 2 settimane costa tra i 2.000€ e i 2.300€, voli inclusi. Ovviamente si può spendere anche meno prenotando al momento giusto e scegliendo alloggi di fascia più bassa.