
Tour dei misteri e delle leggende di Orosei
Con il tour dei misteri e delle leggende di Orosei potrai scoprire il volto occulto della città sarda, tra folclore locale e credenze popolari. Da non perdere!
Itinerario
Siete pronti per addentrarvi tra gli enigmi che avvolgono la cittadina di Orosei? Se la risposta è sì, allora vi aspettiamo alle 18:00 in Piazza del Popolo! Da lì intraprenderemo una passeggiata fino a Casa Satta, un palazzotto signorile risalente al XVIII secolo, costruito sui resti di un antico cimitero... Chissà quali terribili storie si celano dietro questo edificio apparentemente normale!
Proseguiremo verso la Prigione Vecchia, ma attenzione! Questo luogo nasconde un passato terrificante..., La nostra guida, inoltre, ci spiegherà il motivo per cui Orosei è considerata un luogo mistico, in cui saggezza popolare, superstizioni e credenze locali abbondano.
La seguente tappa sarà nei pressi del complesso religioso di Sant'Antonio Abate, scenario di una delle tante battaglie che prostrarono la città. Conosceremo la storia di Tommaso Mojolu, un eroe locale che nel XIX secolo ottenne il riconoscimento del re Vittorio Emmanuele. Volete sapere il perché? Lo scopriremo durante la nostra visita guidata!
Concluderemo, infine, il tour della Orosei misteriosa alle 20:00, facendo ritorno al punto di partenza.
Misure Covid-19
Tutti i nostri fornitori rispettano la legislazione locale e le raccomandazioni sanitarie in materia di protezione e sicurezza, per evitare il contagio del virus Covid-19.
Prezzo
Dettagli
Durata
2 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla simultaneamente italiano e altre lingue.
Incluso
Guida multilingue in italiano, inglese e spagnolo.
Quando prenotare?
È consentita la prenotazione fino a 18 ore prima, nel caso in cui ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
Per poter partecipare all'attività, mostra il voucher sul tuo smartphone.
Accessibilità
No, non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Sono ammessi gli animali domestici?
No.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare sul calendario la data desiderata e compilare il formulario di prenotazione. La conferma della prenotazione è immediata!
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 4 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Punto di incontro
Piazza del Popolo, 6.