Visita guidata di Osuna
Itinerario
All'ora indicata, ci incontreremo nel Camino de los Cipreses, nel parcheggio accanto all'Antica Università e alla Collegiata di Osuna. Siete pronti a scoprire tutte le attrazioni del centro storico di questa città millenaria?
Per prima cosa, ci avvicineremo alla Collegiata di Nostra Signora dell'Assunzione, dichiarato un bene di interesse culturale. Dopo esserci addentrati in questo tempio rinascimentale del XVI secolo, scopriremo le sue numerose opere d'arte barocche, visiteremo le sue cappelle, il Museo Sacro e entreremo nel pantheon ducale.
Continueremo il tour nel Monastero dell'Incarnazione, un convento di clausura che in passato veniva usato come ospedale. Qui, potremo visitare la sua chiesa e osserveremo le eleganti piastrelle del XVIII secolo che decorano il chiostro.
Lasceremo il monastero e continueremo a camminare nel centro di Osuna, alla scoperta della sua storia e di alcuni curiosi aneddoti. Ad esempio, sapevate che varie scene della serie Trono di Spade sono state girate tra le sue strade? Indagheremo sul passato della città nel Museo Archeologico di Torre del Agua, in cui potremo osservare esempi di ceramica iberica, utensili romani e arte visigota.
Dedicheremo l'ultima parte del percorso ad ammirare le facciate di alcuni palazzi e case nobiliari di Osuna, fino a raggiungere la Plaza Mayor, dove concluderemo la visita guidata dopo quattro o quattro ore e mezza di tour.
Dettagli
Durata
4 ore - 4 ore e 30 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla spagnolo.
Incluso
Guida in spagnolo.
Biglietto per la chiesa Colegiata.
Biglietto per il Monastero dell'Incarnazione.
Biglietto per il Museo Archeologico.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 18 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Si evita l'uso di materiale cartaceo.
- Non si utilizza plastica monouso.
- L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
Operatore
-
Sevilla Campiña-Sierra Sur Asociación Turística
Ragione sociale: SEVILLA CAMPIÑA-SIERRA SUR ASOCIACIÓN TURÍSTICA
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 4 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Camino de los Cipreses.