Biglietti per l'Arco di Trionfo
Con questo biglietto per l'Arco di Trionfo di Parigi potrete visitare il belvedere e l'esposizione di uno dei monumenti più emblematici della capitale francese.
Perché visitare l'Arco di Trionfo?
La leggenda narra che Napoleone Bonaparte, un tantino suscettibile a causa della sua statura, decise di rendere partecipi tutti delle sue frustrazioni. Come ci è riuscito? Nel 1805, dopo la vittoria francese nella battaglia di Austerlitz, gli si presentò l'occasione perfetta: ordinò la costruzione di un grande monumento che, oltre a commemorare la vittoria francese, avrebbe fatto sentire piccolo chiunque osservasse questa gigantesca opera architettonica. Nacque così il progetto dell'Arco di Trionfo di Parigi che, ironia della sorte, Bonaparte non vide mai completato.
Al cospetto del capolavoro architettonico, che presiede la grande Avenue des Champs-Élysée, vedrete le iscrizioni delle principali vittorie napoleoniche. Proprio sotto queste epigrafi, si trova anche la tomba del Milite Ignoto.
Il biglietto per l'Arco di Trionfo di Parigi vi consentirà, inoltre, di visitare la mostra all'interno del monumento, dove sono esposti alcuni modelli e oggetti relativi al periodo napoleonico.
Potrete anche accedere al suo belvedere, sulla terrazza panoramica superiore: da questo punto di osservazione privilegiato, godrete di superbe viste sugli Champs-Élysée, sulla Torre Eiffel e sulle rive della Senna. Senza dubbio, il luogo perfetto per fotografare le viste panoramiche più belle di Parigi!
Orari
- L'Arco di Trionfo di Parigi apre al pubblico dalle 10:00 alle 23:00; l'ultimo accesso è alle 22:15. Vi consigliamo di andare dalle 11:00 in poi per evitare l'affluenza delle prime ore.
- Il 14 luglio e l'11 novembre l'Arco di Trionfo sarà aperto a partire dalle 14:00.
- Il 24 e il 31 dicembre, l'ultimo accesso è alle 13:00.
Questi orari sono soggetti a variazioni.
Per motivi di sicurezza e di capienza, nei giorni d'alta affluenza la chiusura potrebbe essere anticipata. Pertanto, vi suggeriamo di non rimandare la vostra visita all'ultima parte della giornata.
Ingresso gratuito
L'ingresso all'Arco di Trionfo è gratuito per le seguenti persone:
- Giovani dell'Unione Europea tra i 18 e i 25 anni.
- Minorenni, indipendentemente dalla loro nazionalità.
Inoltre, l’accesso è gratuito per tutti la prima domenica del mese tra il 1° gennaio e il 31 marzo e tra il 1° novembre e il 31 dicembre.
Per usufruire delle tariffe ridotte descritte sopra, dovrete recarvi alla biglietteria del monumento ed esibire un documento che attesti la condizione che vi dà diritto all’accesso gratuito.
Prezzo
Dettagli
Incluso
Biglietto per l'Arco di Trionfo di Parigi.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 30 minuti prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Solo alcune aree sono accessibili. È necessaria la presenza di un accompagnatore.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità.
Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
Centre des monuments nationaux Mostra di più
Ragione sociale: Centre des monuments nationaux
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - È previsto un ascensore per raggiungere la mostra interna dell'Arco di Trionfo?
R - Sì, l’Arco di Trionfo dispone di un ascensore e di rampe per raggiungere la mostra, ma lo potranno utilizzare solo le persone a mobilità ridotta. Gli altri dovranno salire a piedi i 284 scalini a chiocciola che conducono alla parte superiore dell’arco.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .
Cancellazione
Arco di Trionfo di Parigi.