Biglietti per la Sainte Chapelle
Con il vostro biglietto per la Sainte Chapelle vi addentrerete in uno dei tesori della cristianità, saltando la fila all'ingresso. Andiamo?
Cosa include il biglietto?
Varcando la soglia di questo gioiello in stile gotico, vi sembrerà di viaggiare al XIII secolo e di rivivere i tempi di Luigi IX. Sapevate che fu lui a volerne la costruzione per custodire le reliquie della Passione di Cristo?
Una volta entrati, realizzerete un percorso attorno alle vetrate che definiscono la struttura dell'edificio. 15 finestre alte 15 metri vi permetteranno di scoprire 1113 scene bibliche: la storia del mondo fino all'arrivo della Corona di Spine di Cristo a Parigi.
Camminerete per la cappella e potrete fermarvi ad ammirare la combinazione di colonne rosse e blu che formano la cosiddetta chiesa inferiore. Volete sapere cosa rappresentano? Alzate lo sguardo per meravigliarvi con soffitti alti più di 20 metri! Le volte sembrano quasi aleggiare sulle vetrate, facendovi credere, per un attimo, di essere in un'enorme urna di vetro.
E, naturalmente, non potrete andare via senza prima aver visto l'elemento più famoso della Sainte Chapelle. In una delle tribune, troverete un altare elevato... Avvicinatevi, per contemplare le emblematiche reliquie della Passione!
Orari della Sainte Chapelle
Il monumento rimane aperto ininterrottamente dalle 9:00 alle 19:00, ma chiude alle 17:00 tra ottobre e marzo. In fase di prenotazione, dovrete selezionare la fascia oraria in cui desiderate visitare il monumento:
- Dalle 9:00 alle 13:00.
- Dalle 13:00 alle 15:00.
- Dalle 15:00 alle 16:00.
- Dalle 16:00 alle 17:30.
Dopo aver prenotato, vi contatteremo entro 72 ore per indicarvi l'ora esatta che vi è stata assegnata. Questo orario sarà sempre compreso nella fascia oraria che avete scelto.
Importante: l'ultimo accesso consentito è 30 minuti prima dell'orario di chiusura. Vi consigliamo di visitare la Sainte Chapelle al mattino, per evitare una maggior affluenza di turisti.
I giorni 24 e 31 dicembre 2022 chiuderà alle 16:00.
Salta la fila
Acquistando questo biglietto, salterete la coda in biglietteria. Tuttavia, dovrete rispettare la fila per i controlli di sicurezza.
Biglietti gratuiti
L'ingresso alla Sainte Chapelle è gratuito per le seguenti persone:
- Giovani dell'Unione Europea tra i 18 e i 25 anni.
- Minorenni, indipendentemente dalla loro nazionalità.
- Disoccupati, persone con disabilità e il proprio accompagnatore, giornalisti, studenti di architettura, professionisti del settore turistico, militari, forze dell’ordine e altri corpi di sicurezza dello Stato.
Inoltre, l’accesso è gratuito per tutti la prima domenica del mese tra il 1° gennaio e il 31 marzo e tra il 1° novembre e il 31 dicembre.
Per usufruire delle tariffe ridotte descritte sopra, dovrete recarvi alla biglietteria del monumento ed esibire un documento che attesti la condizione che vi dà diritto all’accesso gratuito.
Sainte-Chapelle + Conciergerie
Accanto alla Sainte-Chapelle si trova la Conciergerie. In origine, era il palazzo dei re di Francia ma, successivamente, fu trasformato in una prigione. Qui fu reclusa anche Maria Antonietta! Se volete, potete optare per un biglietto combinato, per la visita della Sainte-Chapelle e della Conciergerie, oppure scegliere solo il biglietto per la Conciergerie.
Punti d'accesso all'Île de la Cité
Attualmente l'accesso all'Île de la Cité ha luogo da due punti diversi di Parigi. Potrete raggiungere uno qualsiasi di questi due accessi:
- Dalla sponda destra della Senna (fermata della metro Châtelet): l'accesso all'isola avrà luogo da Pont au Change. Dovrete esibire il voucher di prenotazione nel punto di controllo della Tour de l'Horloge.
- Dalla sponda sinistra della Senna (fermata della metro Saint-Michel Notre-Dame): l'accesso all'isola avrà luogo da Pont Saint Michel. Dovrete esibire il voucher di prenotazione nel punto di controllo situato all'incrocio fra Quai des Orfèvres e Boulevard du Palais.
Prezzo
Dettagli
Durata
1 ora.
Incluso
Biglietto per la Sainte Chapelle.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 2 giorni prima (ora di Parigi), se sono disponibili dei posti. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
La maggior parte delle aree sono accesisbili.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità.
Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
Centre des monuments nationaux Mostra di più
Ragione sociale: Centre des monuments nationaux
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .
Cancellazione
Sainte Chapelle.