Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Parma

Visita alla cantina Oinoe La Città del Vino

  • Novità

Siete a Parma e amate il vino? Entrate nell'emozionante mondo dell'enoturismo con questa visita alla cantina Oinoe La Città del Vino. Visiteremo i vigneti per conoscere il processo di vinificazione e realizzeremo una degustazione di vini accompagnati da prodotti tipici.

Siete a Parma e amate il vino? Entrate nell'emozionante mondo dell'enoturismo con questa visita alla cantina Oinoe La Città del Vino. Visiteremo i vigneti per conoscere il processo di vinificazione e realizzeremo una degustazione di vini accompagnati da prodotti tipici.

Itinerario

Inizieremo la visita della cantina all'ingresso di Oinoe La Città del Vino, dove ci attenderà la guida che ci accompagnerà durante tutta l'attività. Andiamo!

L'esperienza inizierà con una passeggiata tra i vigneti, situati sulle colline di Parma, dove ci verranno spiegati i segreti della produzione del vino e le pratiche sostenibili di coltivazione della vite che vengono usate in questa cantina.

Dopo aver passeggiato tra i vigneti, entreremo nel cuore della cantina per scoprire il resto del processo di produzione del vino. Lì, ci sveleranno la meticolosa cura con cui selezionano e raccolgono a mano l'uva, la pigiatura e la fermentazione in serbatoi di acciaio inossidabile. La fusione tra tradizione e tecnologia più moderna!

Per concludere, metteremo in pratica tutte le conoscenze acquisite con una squisita degustazione di vini. Durante la degustazione, assaggeremo quattro vini della gamma Colli di Parma DOC, ognuno con un carattere e un sapore unico. Sono i loro prodotti di punta! Mentre assaporiamo ciascuno di essi, la guida ci racconterà la loro storia:

  • Sabitu: un vino spumante 100% Malvasia di Candia Aromatica.
  • Rea: un vino bianco dello stesso vitigno aromatico.
  • Méstor: un rosso 100% Lambrusco Maestri.
  • Rosso Parma: un vino rosso equilibrato prodotto con il 75% di uva Barbera e il 25% di Bonarda.

Per rendere l'esperienza ancora più completa, la degustazione sarà accompagnata da un tagliere di salumi e parmigiano DOP, tutti accuratamente selezionati per esaltare i sapori dei vini. Il coronamento di una giornata indimenticabile!

Un'ora e mezza dopo, concluderemo la visita alla cantina e ci saluteremo al punto di incontro.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

1 ora e 30 minuti.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

Incluso

Guida in italiano.

Degustazione di quattro vini.

Abbinamento con salumi e Parmigiano Reggiano DOP.

Quando prenotare

È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Accessibile in sedia a rotelle. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non è necessario stampare la documentazione.
  • Promuove l'impiego locale.
  • Dispone di una politica sulla parità di genere.
  • Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.

Animali

Ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

  • D - Con quale fornitore effettuerò il tour?

    R - Slow Travel Verona Ragione sociale: Scents & Wonders di Carlo Pandian Sede Legale: Via Carlo Ederle 31, Verona, Italia NIF (Partita IVA): IT04846690271 Informazioni di contatto E-mail: info@slowtravelverona.com Telefono: 3401266071 Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Oinoe La Città del Vino.

Vedi la mappa

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati
Seleziona una lista di preferiti
  • Crea una nuova lista