Circuito privato di 8 giorni nel Bhutan
Itinerario
Giorno 1: Arrivo in Bhutan – Thimphu
Ci vedremo al vostro arrivo all'Aeroporto Internazionale di Paro e, dopo il controllo dei passaporti, ci dirigeremo verso Thimphu, la capitale del Bhutan. Il tragitto avrà una durata di circa un'ora.
Una volta a Thimphu, tempo permettendo, visiteremo la fortezza di Tashichoe Dzong. A seconda dell'orario di arrivo del volo, potremo realizzare più o meno visite, tutte incluse nel prezzo.
Giorno 2: Thimphu
Faremo colazione in hotel e, rifocillati, visiteremo il National Memorial Chorten, un imponente stupa eretto in onore del terzo capo di Stato del Regno del Bhutan. In seguito, ci dirigeremo verso la gigantesca statua d'oro del Buddha Dordenma, la Biblioteca Nazionale e una fabbrica di carta artigianale. I luoghi ideali per iniziare a conoscere la cultura del Paese!
Ci dirigeremo poi verso la riserva di takin per ammirare i takin e altri animali selvatici. Dopo la visita, gusteremo un delizioso pranzo locale e, rifocillati, vi lasceremo un po' di tempo libero per esplorare la città a vostro piacimento prima di concludere la giornata in hotel a Thimbu.
Giorno 3: Thimphu – Punakha
Dopo aver fatto colazione, lasceremo Thimphu e ci dirigeremo verso la pianura della valle di Punakha. Lì, tra le montagne, vedremo centinaia di bandiere di preghiera colorate e i 108 chorten Druk Wangyal. Proseguiremo poi in direzione del Parco Botanico Reale di Lamperi e il villaggio di Lobesa, dove avremo modo di contemplare il tempio di Chimi Lhakhang.
Qui, effettueremo una sosta che ci permetterà di scoprire la storia di Lama Drukpa Kunley, conosciuto come uno dei divini pazzi del buddismo tibetano. Ne scopriremo la controversa filosofia! Sapevate che molte donne senza figli si recano al tempio per avere figli?
Infine, vi riaccompagneremo in hotel a Punakha e riposeremo fino al giorno successivo.
Giorno 4: Punakha
Dopo aver fatto il pieno di energia con una buona colazione, ci dirigeremo verso nord alla ricerca del chorten Khamsum Yualley Namgyel. Durante il tragitto, faremo visita a un convento di suore situato in cima alla collina Walakha.
Una volta raggiunta la zona del chorten, cammineremo in salita per 45 minuti e attraverseremo un ponte sospeso sulle risaie fino a raggiungere quest'imponente struttura. La nostra prossima tappa sarà Punakha Dzong, altresì conosciuto come Palazzo della Felicità, situato nei pressi dei fiumi Chhu e Mo Chhhu.
Infine, ci dirigeremo verso Wangdiphodrang, dove avremo modo di contemplare il Dzong e il mercato locale. Lì, girovagheremo tra negozi che vendono oggetti di artigianato in bambù, ardesia e sculture in pietra. Dopo aver conosciuto da vicino l'affascinante quotidianità della gente del posto, concluderemo la giornata in hotel a Punakha.
Giorno 5: Punakha – Phobijkha
Ci rifocilleremo con una buona colazione in hotel e poi esploreremo lo dzong di Punakha, un'impressionante e spettacolare fortezza del XVII secolo che influì moltissimo sull'architettura del Bhutan. Vedremo anche uno dei ponti sospesi più grandi del paese.
Ci cimenteremo dunque in un itinerario di trekking nella Valle di Phobijkha, durante il quale avremo modo di osservare esemplari di gru dal collo nero, che migrano dal Tibet. In più, ci troveremo immersi in fitte foreste di querce e azalee che daranno vita a un paesaggio spettacolare.
Giorno 6: Phobijkha – Paro
Dopo un'abbondante colazione, partiremo alla volta di Paro. Durante il tragitto, faremo una sosta in corrispondenza di Passo Dochula e visiteremo la Fortezza di Simtokha, costruita nel 1627. Sapevate che al suo interno accoglie la Scuola di Studi Buddisti?
Giungeremo quindi a Paro e vi accompagneremo in hotel.
Giorno 7: Paro
Dedicheremo l'ultimo giorno di circuito a una delle escursioni più importanti di questo circuito del Bhutan. Dopo aver fatto colazione, partiremo alla volta del Monastero di Taktsang, comunemente noto come Tana della Tigre e situato su un dirupo a 900 metri sulla città, che raggiungeremo dopo una camminata di 2 o 3 ore. Una volta in cima, contempleremo il magnifico panorama che si aprirà ai nostri occhi, la giusta ricompensa dagli sforzi della salita.
Infine, torneremo a Paro, dove avrete il resto del pomeriggio libero, per riposare e continuare a esplorare la città in piena autonomia.
Giorno 8: volo di ritorno
Faremo colazione in hotel e concluderemo questo impareggiabile circuito di 8 giorni in Bhutan riaccompagnandovi all'Aeroporto di Paro, dove potrete prendere il vostro volo di rientro.
Tutto incluso
Il prezzo indicato include: 7 pernottamenti con colazione, pranzo e cena, transfer da e per l'aeroporto internazionale di Paro e trasporti in tutto il Paese. È inclusa una guida di lingua inglese per tutto il tour e tutti i biglietti d'ingresso ai monumenti descritti nell'itinerario.
In definitiva, per fare questo tour di 8 giorni, avrete bisogno solo di un volo di andata e ritorno per Paro e 8 giorni di permanenza nel paese. Per esempio, se arriverete un sabato, dovrete ripartire la domenica seguente.
Pernottamento
Il circuito include 7 pernottamenti in hotel 3 stelle a Thimphu, Punakha, Phobijkha e Paro. Il prezzo è a persona in camera doppia. Se preferite una stanza singola, dovrete pagare un supplemento.
- Thimphu (2 notti): Hotel Amodhara o simili.
- Punakha (2 notti): Khuru Resort o simili.
- Phobijkha (1 notte): Odiyana Resort o simili.
- Paro (2 notti): Rema Resort o simili.
Come raggiungere il Bhutan?
Potete arrivare in Bhutan da Kathmandu, Nuova Delhi o Bangkok. Le compagnie aeree che operano nel paese sono Druk Air e Bhutan Airlines. Vi consigliamo di prenotare il volo il prima possibile, dal momento che i posti sono generalmente limitati.
Dettagli
Durata
8 giorni.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla inglese.
Incluso
Servizio di pick up e drop off in hotel.
Trasporto privato in minibus e autobus.
7 pernottamenti in hotel 3 stelle.
Pensione completa (colazione, pranzo e cena).
Guida in inglese.
Tutte le attività e visite con biglietti inclusi.
Tour privato ed esclusivo, senza persone estranee al vostro gruppo.
Non incluso
Voli.
Bevande.
Richiesta del visto: 40US$ a persona.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 45 giorni prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Alaya @traveling
Ragione sociale: ALAYA @Traveling
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione
Aeroporto Internazionale di Paro.