Icono ayuda Assistenza
Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Pechino

Transiberiana Pechino - Mosca in treno di lusso

Scoprite l'Oriente con la transiberiana Pechino - Mosca, un'esperienza da vivere almeno una volta nella vita! In carrozza!

Scoprite l'Oriente con la transiberiana Pechino - Mosca, un'esperienza da vivere almeno una volta nella vita! In carrozza!

Itinerario

Giorno 1 (mercoledì): Pechino

Passeremo a prendervi all'aeroporto di Pechino e vi condurremo in hotel per lasciare i bagagli e riposare. Subito dopo, cominceremo ad esplorare la capitale visitando la piazza Tian’anmen, una delle piazze più grandi al mondo. Prima di cenare in un ristorante locale, visiteremo il Museo Nazionale Cinese e La Città Proibita.

Giorno 2 (giovedì): Pechino

Dopo una deliziosa colazione in hotel, ci dirigeremo verso uno dei tratti più visitati della Grande Muraglia Cinese, una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno. Dopo aver percorso questo tesoro monumentale, recupereremo le forze in un ristorante locale e, successivamente, visiteremo il Palazzo d'Estate di Pechino. Per concludere la giornata in bellezza, ceneremo degustando la tradizionale cucina locale.

Giorno 3 (venerdì): Pechino

Faremo colazione in hotel e, subito dopo, ci dirigeremo presso la stazione ferroviaria di Pechino, dove ci attenderà il treno con il quale intraprenderemo il nostro viaggio verso la Russia. Dopo esserci sistemati nelle rispettive cuccette, pranzeremo e ceneremo a bordo. 

Giorno 4 (sabato): Erenhot

Sabato, giungeremo ad Erenhot, una località cinese situata nel deserto del Gobi. Si tratta dell'ultima città cinese prima della frontiera con la Mongolia, per cui approfitteremo per effettuare un cambio di treno e salire a bordo del transiberiano Imperial Russia che ci condurrà verso la nostra tappa successiva. 

Giorno 5 (Domingo): Ulan Bator

Il quinto giorno della nostra avventura, giungeremo alla capitale della Mongolia, Ulan Bator. Dopo aver fatto colazione, esploreremo il Parco Nazionale Gorkhi-Terelj, dove realizzeremo un piccolo percorso di trekking. Il pranzo e la cena saranno serviti in un campo di yurte tradizionali. In compagnia di una famiglia nomade, avremo l'opportunità di conoscere la cultura mongola e assaggiare i tipici latticini della zona. 

Giorno 6 (lunedì): Ulan Bator

Dopo la colazione al campo, trascorreremo la nostra seconda giornata ad Ulan Bator visitando piazza Sukhabaatar e il monastero di Gandan. Quest'ultimo tempio ospita una statua buddista di più di 25 metri di altezza che vi sorprenderà. Inoltre, proveremo l'arrosto mongolo e assisteremo a uno spettacolo folclorico prima di fare ritorno sul transiberiano per la cena.

Giorno 7 (martedì): Ulan-Udė

Il settimo giorno di viaggio, giungeremo a Ulan-Udė​,  dove visiteremo un tempio datsan e indosseremo gli abiti tradizionali della regione della Buriazia per assistere a uno spettacolo folclorico. Inoltre, impareremo a montare e a smontare una yurta tradizionale e a cucinare il Buuz, una pietanza tipica della zona. Più tardi, torneremo sul treno per cenare e riposare.  

Giorno 8 (mercoledì): Baikal

Recuperate le energie con una sostanziosa colazione a bordo, ci appresteremo ad esplorare una delle zone naturali più affascinanti della Siberia. Navigando su un catamarano, attraverseremo il lago Baikal fino a raggiungere il villaggio di Litvyanka, famoso per le viste panoramiche dalla “pietra di Cherski”. Dopo aver conosciuto la flora e la fauna del luogo, faremo un picnic sulle rive del lago. Delizioso!

Giorno 9 (giovedì): Irkutsk

Il nono giorno della transiberiana, giungeremo a Irkutsk, città conosciuta come la “Parigi della Siberia” per via della sua importanza commerciale. Qui, scopriremo la storia della città visitando la Casa dei Decabristi e la via Karl Marx. Subito dopo, gusteremo la gastronomia locale in un ristorante della zona prima di visitare il pittoresco quartiere di Irkutskaya Sloboda.

Giorno 10 (venerdì): Imperial Russia

Il decimo giorno di viaggio potrete godere di un meritato riposo a bordo del treno. Mentre attraverseremo la Siberia, potrete intrattenervi partecipando ad alcune delle attività dell'Imperial Russia, oppure recuperare le forze in vista del giorno seguente.  

Giorno 11 (sabato): Novosibirsk

Nella terza città più grande della Russia, visiteremo l'Opera, il museo delle ferrovie, il molo del fiume Ob e tanto altro. Per chiudere la giornata in bellezza, poi, ceneremo in un ristorante locale.

Giorno 12 (domenica): Ekaterimburg

Ci immergeremo nella storia della Russia visitando la città in cui la famiglia Romanov trascorse gli ultimi giorni della loro vita. Seguendo le orme dello zar Nicola II, visiteremo la Chiesa sul Sangue Versato, costruita nel luogo in cui la famiglia fu assassinata e, dopo pranzo, ci dirigeremo verso la frontiera geografica tra Europa e Asia prima di ritornare a bordo per continuare il viaggio. 

Giorno 13 (lunedì): Kazan

La penultima città russa che visiteremo è Kazan, capitale della regione tartara. Qui, scopriremo il fascino di questa località sulle sponde del fiume Volga visitando il centro storico e il famoso Cremlino, dichiarato Patrimonio dell'Umanità. Dopo pranzo, assisteremo a uno spettacolo di danze tradizionali e avremo l'opportunità di partecipare a una lezione di cucina tartara.

Giorno 14 (martedì): Mosca

Cominceremo ad esplorare la capitale della Russia con un tour panoramico dei monumenti e delle strade imprescindibili di Mosca. L'ultima tappa sarà il Cremlino, uno dei complessi architettonici più famosi al mondo. Inoltre, visiteremo la via Arbat, la Cattedrale del Cristo Redentore e le fermate della metro più famose. In serata, ceneremo in un ristorante locale e ci dirigeremo in hotel per riposare. 

Giorno 15 (mercoledì): Mosca

L'ultimo giorno, faremo colazione e ci dirigeremo in aeroporto, dove prenderete il vostro aereo. 

Modalità

Al momento della prenotazione, potrete scegliere la cuccetta dell'Imperial Russia che preferite:  

  • Cuccetta VIP: Si tratta di uno scompartimento di sette metri quadrati con due letti grandi a castello, una scrivania, un sofà e un armadio. Dispone anche di televisione, aria condizionata e bagno privato con doccia e lavabo.
  • Cuccetta Business: Lo scompartimento misura 5,5 metri quadrati ed è composto da due letti grandi a castello, una scrivania, un sofà e un armadio. Dispone anche di televisione, aria condizionata e bagno privato con doccia e lavabo.
  • Cuccetta Plus: Gli scompartimenti misurano 3,3 metri quadrati e sono composti da due letti grandi a castello, una scrivania, un sofà e un armadio. L'aria condizionata è condivisa con il resto del vagone e i bagagli andranno custoditi in un compartimento diverso. Il lavabo è da condividere con un'altra cuccetta e ci sono due bagni con doccia all'inizio e alla fine del vagone. 
  • Cuccetta Prima Classe: Si tratta di cuccette di 3,3 metri quadrati e hanno due letti contigui, scrivania, televisione e spazio per i vestiti. La doccia, il lavabo e l'aria condizionata sono comunitari e vi sono due bagni con doccia all'inizio e alla fine del vagone. 

Alloggio a Mosca e Pechino

El tour include 2 pernottamenti a Mosca e Pechino. Gli hotel previsti sono i seguenti: 

  • Hotel a Mosca: Petr I, BALTSCHUG KEMPINSKI o simili.
  • Hotel a Pechino: Regent Beijing o simili.

Lingua

Il tour si realizza con una guida multilingue che parla inglese. La guida in lingua italiana sarà disponibile solo nel caso si raggiunga un numero minimo di 10 partecipanti. 

Prossime date disponibili

  • 27 giugno - 11 luglio 2022
  • 22 agosto - 7 settembre 2022
Leggi la descrizione completa

Prezzo

Dettagli

Durata

15 giorni.

Lingua

L'attività si svolge con una guida che parla inglese e altre lingue.

Incluso

Pick up presso l'aeroporto di Pechino.

Notte in hotel a Pechino.

Trasporto e alloggio nel treno Imperial Russia con pensione completa.

Asciugamani e vestaglia a bordo.

Due pernottamenti in hotel a Mosca.

Acqua, tè e caffè a bordo.

Guida in inglese durante le visite guidate.

Transfer all'aeroporto di Mosca.

Non incluso

Pranzo del primo e dell'ultimo giorno.

Assicurazione di viaggio.

Visto.

Servizi extra.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 30 giorni prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher digitale

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Non è accessibile in sedia a rotelle.

Sostenibilità

Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità.

Non è necessario stampare la documentazione.

Operatore

Civitatis Rusia Mostra di più

Ragione sociale: a

Vedi meno

Animali di compagnia

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .

Cancellazione

Se annulli la prenotazione con più di 60 giorni di anticipo: 80% di rimborso. Se annulli la prenotazione con più di 30 giorni di anticipo: 50% di rimborso. Se annulli la prenotazione con meno tempo, arrivi in ritardo o non ti presenti, non è previsto nessun rimborso.

Effettua il login per aggiungere le attività ai tuoi preferiti e accedervi da qualsiasi dispositivo

Non hai ancora creato un account? Registrati