Escursione al Campo di Concentramento di Terezín
In quest'escursione al Campo di Concentramento di Terezín approfondiremo una delle pagine più tristi della storia recente del nostro continente.
Itinerario
Ci troveremo alle 10:00 nel punto di incontro indicato di Praga e, una volta riuniti, raggiungeremo Terezín in autobus.
Una volta giunti a destinazione, esploreremo la Grande Fortezza costruita tra il 1780 e il 1790 per volere di Giuseppe II d’Asburgo, successivamente trasformata in un campo di concentramento attivo dal 1941 al 1945. Qui, visiteremo due importanti musei grazie ai quali potremo approfondire la triste storia del campo, i freddi sistemi di deportazione, le condizioni di vita dei deportati e le personalità che trovarono la morte tra le mura della fortezza.
Attraversando il Cimitero Nazionale, entreremo nella Piccola Fortezza, prigione del campo di concentramento di Terezín in cui fu detenuto e morì Gavrilo Princip, l’attentatore dell’Arciduca Francesco Ferdinando d’Asburgo, il cui gesto provocò lo scoppio della Prima Guerra Mondiale. Qui, realizzeremo un itinerario di riflessione, seguendo il percorso dei prigionieri dopo il loro arrivo.
Visiteremo l’ufficio delle registrazioni, il magazzino, le prigioni, il plotone di esecuzione, i cimiteri e l’obitorio, luoghi d'incubo di cui conosceremo tutti i segreti, grazie alle spiegazioni in italiano della nostra guida.
Dopo la visita del campo di concentramento, ritorneremo a Praga nel punto di partenza.
Prezzo
Dettagli
Durata
7 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Trasporto con veicolo privato.
Guida in italiano.
Ticket per il campo di concentramento di Terezin.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 12 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle. È necessario indicarlo nella prenotazione. È necessaria la presenza di un accompagnatore.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Si evita l'uso di materiale cartaceo.
- Non si utilizza plastica monouso.
- L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
- L'attività promuove la produzione locale.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Operatore
UNITED WORLD TOURS IT Mostra di più
Ragione sociale: Maximiliano Federico Puebla
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Vorrei sapere qual è il prezzo del biglietto per visitare il campo di concentramento di Terezín. Si garantisce l'acquisto dei biglietti e dove si possono comprare?
R - Si entra nel campo senza problemi e sono sempre disponibili i biglietti. Può succedere, in alcuni casi, di dover aspettare che gli altri gruppi avanzino. I biglietti si possono acquistare in molti dei luoghi che visiteremo.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 4 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Teatro degli Stati (Stavovské divadlo).