
Visita guidata di Ravenna con biglietti
Scopri la città dei mosaici nella nostra visita guidata di Ravenna per conoscere, con una guida esperta, l'arte e la cultura della città emiliana. Immergiti nel suo patrimonio artistico, visitando otto monumenti dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.
Itinerario
Ci incontreremo alle 10:30 per iniziare il nostro tour guidato di Ravenna, una città ricca di storia, per la presenza in città, nel corso dei secolo, di vari popoli: dai romani agli ostrogoti, fino ai bizantini.
Percorreremo le strade di quella che fu la capitale dell'Imperio Romano d'Occidente fino a raggiungere Piazza del Popolo. Qui osserveremo i bellissimi edifici che circondano la piazza e ne conosceremo la storia.
Continuaremo il percorso alla scoperta degli otto luoghi più importanti di Ravenna, dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Visitaremo il Museo Arcivescovile, un luogo di straordinaria importanza per le sue sale e collezioni. Al suo interno scopriremo la Cappella di Sant'Andrea (Cappella Arcivescovile), un capolavoro d'arte musiva, e la Cattedra vescovile di Massimiano, dedicata alle storie del Vangelo.
La nostra seguente tappa sarà il Battistero Neoniano, una costruzione battesimale antica che conserva la sua struttura e decorazione originaria. Osserveremo l'apparato decorativo della sua cupola, per poi raggiungere la Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, dove conosceremo la storia dell'imperatore Teodorico
Entreremo anche nella Basilica di San Vitale, per osservare i mosaici delle sue pareti e constatare il risultato della fusione perfetta fra arte orientale e occidentale. Un luogo unico, che gli appassionati d'arte non dovranno perdersi!
Ci recheremo anche nella zona della Basilica di San Francesco. È una tappa importante in un tour a Ravenna, dato che al suo fianco si trova la tomba di Dante Alighieri. Grazie alle spiegazioni della nostra guida, conosceremo vari dati sulla Divina Commedia, ma anche sull'area che lo circonda, conosciuta come la "zona dantesca". Avvisiamo che, per rispetto, qui bisogna rimanere in silenzio!
L'ultima tappa sarà il Mausoleo di Galla Placidia, dove osserveremo il contrasto fra la sua semplice facciata e l'interno lussuoso, con una bellissima decorazione musiva della volte a botte, che rende questo edificio uno dei più importanti di Ravenna.
Concluderemo il nostro tour verso le 13:00.
Misure Covid-19
Tutti i nostri fornitori rispettano la legislazione locale e le raccomandazioni sanitarie in materia di protezione e sicurezza, per evitare il contagio del virus Covid-19.
Prezzo
Dettagli
Durata
2 ore e 30 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano, ma a volte potrebbe realizzarsi in modalità bilingue.
Incluso
Guida in italiano e in altre lingue.
Biglietti per i tre luoghi della visita, a scelta fra la Basílica di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia, il Battistero Neoniano, il Museo Arcivescovile e la Basilica di Sant'Apollinare Nuovo.
Quando prenotare?
Puoi prenotare fino a 48 ore prima, nel caso in cui ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
Per poter partecipare all'attività, mostra il voucher sul tuo smartphone.
Accessibilità
No, non è raccomandabile per persone con mobilità ridotta.
Sono ammessi gli animali domestici?
No.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare sul calendario la data desiderata e compilare il formulario di prenotazione. La conferma della prenotazione è immediata!
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 4 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Punto di incontro
Stazione ferroviaria di Ravenna