Free tour delle chiese barocche di Roma
Non abbiamo delle date previste per questa attività.
Ti appassiona la storia dell'arte e l'architettura? Allora non puoi perderti il free tour delle chiese barocche di Roma, alla scoperta dei capolavori seicenteschi della Città Eterna. Sarà un'esperienza ricca di sorprese!
Itinerario
Alle 10:00 ci riuniremo in Piazza della Repubblica a Roma, all'ingresso della Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri, uno dei templi più emblematici della capitale. Prima di entrare nell'edificio, osserveremo dall'esterno la facciata e le sue interessanti caratteristiche architettoniche. Sapevate che si tratta della chiesa in cui si tengono le cerimonie ufficiali della Repubblica Italiana?
Dopo aver visitato la basilica, raggiungeremo la Chiesa di Santa Maria della Vittoria, dove vedremo il celebre gruppo scultoreo dell'Estasi di Santa Teresa d'Avila, opera di Gian Lorenzo Bernini. Resterete a bocca aperta di fronte alla teatralità barocca della scena e alla magnificenza dell'edicola in cui è collocata!
Più tardi, ci dirigeremo verso via del Quirinale, dove si trovano la Chiesa di San Carlino alle Quattro Fontane, opera di Francesco Borromini e uno dei capolavori assoluti del Barocco romano, e la Chiesa di Sant'Andrea al Quirinale, costruita tra il 1658 e il 1670 su progetto di Bernini.
Dopo aver messo a confronto le opere architettoniche dei due maestri del Barocco italiano, faremo una sosta nei pressi del Palazzo del Quirinale, dove, osservandone l'esterno, parleremo dell'impatto di quest'edificio sull'urbanismo romano.
Daremo per concluso il nostro tour in Piazza del Campidoglio, dopo avervi svelato tutti i segreti di questo luogo iconico di Roma.
Cancellazione gratuita
Se non puoi assistere al tour, ti preghiamo di annullare la prenotazione, altrimenti la guida ti starà aspettando.
Non abbiamo delle date previste per questa attività.
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri.