Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Salonicco

Biglietti per il Museo della Cultura Bizantina

  • Novità

Con i vostri biglietti per il Museo della Cultura Bizantina, potrete gettarvi a capofitto nell'arte e nella storia dell'Impero bizantino. Grazie a un'audioguida in inglese, viaggerete nel cuore della civiltà che ha segnato lo sviluppo culturale della Grecia e di tutto il Mediterraneo orientale.

Con i vostri biglietti per il Museo della Cultura Bizantina, potrete gettarvi a capofitto nell'arte e nella storia dell'Impero bizantino. Grazie a un'audioguida in inglese, viaggerete nel cuore della civiltà che ha segnato lo sviluppo culturale della Grecia e di tutto il Mediterraneo orientale.

Museo della Cultura Bizantina di Salonicco: lasciti di un antico impero

Situato nel cuore di Salonicco, il Museo della Cultura Bizantina ospita una delle collezioni più complete dedicate all'arte, alla religione e alla vita quotidiana dell'Impero bizantino. Con il vostro biglietto, potrete esplorare le diverse sale espositive e ammirare oggetti unici che abbracciano più di mille anni di storia, dalle origini del cristianesimo alla caduta di Costantinopoli.

Una volta entrati nel museo, avrete a disposizione un'audioguida in inglese che vi accompagnerà durante un percorso di due ore e mezza per svelarvi i segreti dei pezzi più importanti. Ad esempio, potrete ammirare il mosaico murale della chiesa di Acheiropoietos, il reliquiario d'argento e la tomba di Eustorgios.

Potrete anche osservare le ceramiche della galleria di Santa Sofia, l'icona di marmo con la Vergine orante e l'epitaffio ricamato in oro, oltre a scoprire l'iperpirio d'oro di Alessio I Comneno, la doppia icona della Vergine o la vista generale del monte Sinai.

Attraverso un racconto accuratamente documentato, la narrazione offre un contesto storico e culturale che farà sì che ogni reperto prenda vita davanti ai vostri occhi. Inoltre, l'audioguida, che potrete scaricare direttamente sul vostro cellulare, include testi esplicativi, mappe e fotografie, e vi permetterà di esplorare dettagli meno noti delle opere, con aneddoti e curiosità. Così, potrete comprendere meglio la ricchezza artistica e spirituale della civiltà bizantina.

Orari

Il Museo della Cultura Bizantina è aperto nei seguenti orari:

  • Dal 1° aprile al 31 ottobre: tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00.
  • Dal 1° novembre al 31 marzo: da mercoledì a lunedì dalle 8:30 alle 15:30.

Minorenni

L'ingresso al museo è gratuito per i minorenni. Per usufruire del biglietto gratis, dovrete recarvi alle biglietterie del museo con un documento d'identità.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Incluso

Biglietto per il Museo della Cultura Bizantina.

Audioguida in inglese.

Quando prenotare

È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non è necessario stampare la documentazione.

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - A Civitatis offriamo biglietti a prezzi ufficiali, con trasparenza e vantaggi esclusivi per i nostri utenti. In alcuni casi eccezionali (meno del 5%) queste tariffe hanno un prezzo superiore a quello delle biglietterie, poiché includono le spese di gestione e/o le audioguide. Il vantaggio è che avrete l'accesso garantito e non dovrete fare la fila in biglietteria.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - Con quale fornitore effettuerò il tour?

    R - Clio Muse Tours Ragione sociale: Clio Muse Tours Sede Legale: Evripidou 14, 1st floor, Atene, Grecia NIF (Partita IVA): EL800608552 Informazioni di contatto E-mail: bookings@cliomusetours.com Telefono: +302103006256 Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Museo della Cultura Bizantina.

Vedi la mappa

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati
Seleziona una lista di preferiti
  • Crea una nuova lista