Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
  • 871 opinioni | 7.492 viaggiatori
    Susana ci ha mostrato i luoghi incantevoli della sua città e ce li ha spiegati con passione e affetto. 2 ore che sono volate
    10 Alfonso

In questo free tour di Santa Cruz de La Palma percorreremo il suggestivo centro storico della località dell'Isla Bonita, la più nordoccidentale delle isole Canarie. Vi conquisterà dal primo momento!

In questo free tour di Santa Cruz de La Palma percorreremo il suggestivo centro storico della località dell'Isla Bonita, la più nordoccidentale delle isole Canarie. Vi conquisterà dal primo momento!

Itinerario

All'ora indicata, inizieremo il nostro free tour di Santa Cruz de La Palma all'incrocio tra Calle Anselmo Pérez de Brito e Plaza Vandale. Siete pronti a conoscere la città più importante dell'Isla Bonita?

Prima di tutto, vedremo il monumento dedicato ai musicisti de Los Divinos. Poi, passeggeremo lungo Calle Real o Calle O'Daly, dedicata a uno degli illustri irlandesi che si stabilirono sull'isola. 

Entreremo quindi nella chiesa di El Salvador, dove si trovano numerosi arazzi fiamminghi del XVI secolo. Arrivati in Plaza de España, ammireremo la facciata del Municipio: sapevate che è stato il primo municipio in Spagna a essere costituito democraticamente e a suffragio popolare? 

Continueremo la visita camminando lungo la Calle Anselmo Pérez de Brito e contempleremo i famosi balconi tipici delle Canarie del centro storico di Santa Cruz. In seguito, visiteremo la Cruz del Tercero, un monumento che commemora la conquista dell'isola. 

La tappa successiva sarà la Plaza de la Alameda, dove vedremo il Monumento al Nano. Questa scultura allude a una delle feste più popolari di La Palma: sapete di cosa si tratta? Lo scopriremo! Su questa stessa spianata si trova anche una riproduzione di un galeone. Si tratta del Barco de la Virgen, che ospita il Museo Navale.

Infine, ci fermeremo davanti al Castello di Santa Catalina de Alejandría, uno dei principali forti della capitale di La Palma. Dopo due ore di visita, proprio qui, ci saluteremo e concluderemo il tour.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

2 ore.

Lingua

L'attività si svolge con una guida che parla spagnolo.

Incluso

Guida in inglese.

Non incluso

Mance.

Quando prenotare

È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Fisica: Accessibile in sedia a rotelle. Servizi igienici accessibili. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore. Mostra di più

Visiva: Varia in base all'attrazione.

Uditiva: Dispone di strumenti per l'accessibilità uditiva.

Intelletuale: Varia in base all'attrazione. Informazione a lettura semplificata. Servizi igienici accessibili.

Vedi meno

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • L'attività aiuta a preservare la biodiversità.
  • L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
  • L'attività promuove la produzione locale.
  • Si evita l'uso di materiale cartaceo.
  • Non si utilizza plastica monouso.
  • Lo spettacolo rappresenta la cultura locale.
  • Non è necessario stampare la documentazione.
  • Promuove l'impiego locale.
  • Dispone di una politica sulla parità di genere.
  • Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.

Operatore

La Palma Free Tours S L Mostra di più

  • La Palma Free Tours S L

    Ragione sociale: LA PALMA FREE TOURS S.L.

  • Vedi meno

Animali

Ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 4 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Dove si conclude l'attività?

Incrocio tra Calle Anselmo Pérez de Brito e Plaza Vandale.

Castello di Santa Catalina de Alejandría.

Vedi la mappa
Dove si conclude l'attività?

Castello di Santa Catalina de Alejandría.

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati