Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Santa Marina Salina

Escursione a Stromboli e a Panarea

Unitevi a questa escursione in barca a Stromboli e a Panarea per contemplare i magnifici paesaggi e baie della zona e scoprire le acque cristalline delle isole Eolie. Andiamo? 

Unitevi a questa escursione in barca a Stromboli e a Panarea per contemplare i magnifici paesaggi e baie della zona e scoprire le acque cristalline delle isole Eolie. Andiamo? 

Itinerario

Ci incontreremo nel porto di Santa Marina di Salina all’ora indicata e daremo il via a una traversata di un'ora, diretti verso la nostra prima destinazione: l'isola di Panarea.

Una volta giunti in prossimità dell'isola, navigheremo lungo la suggestiva baia di Cala Junco, dove sarà possibile scorgere il villaggio preistorico di Punta Milazzese e godersi un tuffo nelle limpide acque della zona.

In seguito, sbarcheremo nel porto di Panarea, dove avrete circa due ore e mezzo di tempo libero per esplorare l’isola e pranzare in autonomia. Oltre a passeggiare tra le case bianche ornate di bouganville colorate, non perdetevi il Villaggio preistorico di Punta Milazzese, risalente all’età del Bronzo Medio, e le spiagge di Cala Zimmari e Cala Junco.

Nuovamente a bordo, proseguiremo verso gli isolotti di Dattilo e Lisca Bianca, dove ammireremo le affascinanti eruzioni sottomarine. Faremo poi rotta verso Stromboli. Durante la traversata, osserveremo l'imponente isolotto di Basiluzzo e, a discrezione del comandante e delle condizioni meteomarine, faremo un tuffo direttamente dall'imbarcazione.

Superato Strombolicchio, raggiungeremo il porto di Stromboli, avrete circa tre ore a disposizione per visitare l'isola in libertà. Vi consigliamo di godervi il panorama dalla Chiesa di San Vincenzo e di fare un salto nelle spiagge della Forgia Vecchia e di Ficogrande.

Infine, saliremo di nuovo sull'imbarcazione e navigheremo sotto la Sciara del Fuoco, per farvi assistere, dal mare, allo spettacolo ipnotizzante delle eruzioni del vulcano attivo.

Infine, faremo ritorno al porto di Santa Marina, dopo circa dieci ore di emozionante attività.

Importante

È essenziale arrivare al punto di incontro almeno 45 minuti prima dell'orario di partenza della barca per poter effettuare il check-in. Se non si rispetta questo anticipo, non sarà possibile garantire l'accesso alla barca.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

10 ore.

Lingua L'attività si svolge ascoltando delle registrazioni audio in italiano e inglese.

L'attività si svolge ascoltando delle registrazioni audio in italiano e inglese.

Incluso

Escursione in barca.

Informazioni registrate a bordo in italiano e in inglese.

Non incluso

Pasti.

Bevande.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 3 giorni prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Non è accessibile in sedia a rotelle.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non è necessario stampare la documentazione.

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - E in caso di maltempo?

    R - In caso di condizioni climatiche avverse, il fornitore vi proporrà una data alternativa o, se questo non fosse possibile, il rimborso.

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - Con quale fornitore effettuerò il tour?

    R - Clarissa Viaggi Ragione sociale: CLARISSA VIAGGI DI ALACQUA GLORIA VERONICA Sede Legale: VIA AMMIRAGLIO LUIGI RIZZO 23, Milazzo, Italia NIF (Partita IVA): IT03176160830 Informazioni di contatto E-mail: clarissaviaggi@gmail.com Telefono: +39 0909240248 Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 15 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Porto di Santa Marina di Salina.

Vedi la mappa

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati