Escursione all'Asinara
In questa escursione all'Asinara esploreremo i paesaggi isolani del nord della Sardegna a bordo di un fuoristrada, alla volta delle sue principali attrazioni quali Campo Perdu e Cala Sabina.
Itinerario
Ci incontreremo alle 9:00 al molo di Tanca Manna e saliremo a bordo di un’imbarcazione per navigare verso l'isola dell'Asinara, uno degli angoli più suggestivi della Sardegna.
Dopo circa cinquanta minuti, approderemo al porto dell'Asinara, dove partiremo alla volta della riserva nazionale a bordo di un veicolo 4x4. Durante il tour, scopriremo le meraviglie naturali dell’isola, così come la sua storia e i suoi monumenti più rappresentativi.
Per apprezzare al meglio la sua impareggiabile bellezza paesaggistica, faremo tappa nei punti più suggestivi, come Cala di Mackerel, il luogo più stretto dell'isola, da cui ammireremo curiose formazioni geologiche note come i Nani.
Proseguiremo poi verso il centro dell'Asinara, con una sosta a Campo Perdu, un ex-carcere trasformato in maneggio. Successivamente, visiteremo il CRAMA, un centro di recupero per tartarughe marine, per scoprire come vengono curate le testuggini ferite del parco.
Ci fermeremo, inoltre, a Cala Reale, che fungeva da stazione marittima tra il XIX e l'inizio del XX secolo, Cala d'Oliva e Cala Sabina, un’insenatura che accoglie una delle spiagge più famose dell'Asinara.
Infine, torneremo al porto di Fornelli, dove riprenderemo il motoscafo per rientrare al molo di Stintino, con arrivo previsto alle 17:45.
Prezzo
Dettagli
Durata
8 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano, ma a volte potrebbe realizzarsi in modalità bilingue.
Incluso
Trasporto in motoscafo e fuoristrada.
Guida in italiano e inglese.
Biglietto per Campo Perdu.
Non incluso
Pranzo.
Biglietto per CRAMA.
Tassa di soggiorno (eccetto bambini sotto i 6 anni e persone con disabilità): dal 1° ottobre al 31 maggio 2,50€ (2,70US$), dal 1° giugno al 30 settembre 5€ (5,40US$).
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità.
Non è necessario stampare la documentazione.
Animali di compagnia
Ammessi solo gli animali che pesano meno di 10 kg.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .
Cancellazione gratuita
Molo di Tanca Manna.