Escursione del Parco Nazionale dell'Asinara in catamarano
Itinerario
All'ora indicata, ci incontreremo al porto di Stintino per salpare verso il Parco Nazionale dell'Asinara in catamarano. Quest'area marina protetta è caratterizzata da una grande biodiversità marina e terrestre, che avremo l'opportunità di conoscere sia in barca che a piedi.
Durante la navigazione, ci fermeremo in alcune delle calette e delle spiagge più suggestive dell'Asinara, tra cui La Pelosa, per fare snorkeling e goderci le cristalline acque di questo paradiso.
Realizzeremo anche una sosta più lunga, durante la quale verrà servito un aperitivo a bordo a base di salumi e formaggi, seguito da un pranzo a base di antipasti misti, un primo a base di pesce, bibite, caffè e digestivo.
Dopo aver pranzato, navigheremo verso la terraferma, per realizzare un tour dell'isola dell'Asinara di un'ora, per esplorare a piedi il parco nazionale e visitare l'antico carcere di massima sicurezza di Fornelli, tristemente noto per le dure condizioni dei suoi detenuti.
Infine, salperemo dall'isola per ritornare a Stintino, dove attraccheremo nuovamente dopo circa otto ore di esperienza.
Importante
- L'ordine dell'itinerario così come la durata delle soste potrà variare in base alle condizioni meteorologiche del momento.
- Qualora le condizioni meteorologiche non lo consentano, sostituiremo la visita del carcere di Fornelli con un tour del CRAMA, un centro dedicato al recupero e alla cura degli animali marini.
Dettagli
Durata
8 ore.
Lingua
L'attività si svolge con un accompagnatore turistico che parla italiano e inglese.
Incluso
Trasporto in catamarano.
Accompagnatore che parla italiano e inglese.
Aperitivo.
Pranzo.
Attrezzatura da snorkeling.
Non incluso
Biglietto per il CRAMA: 2,50€ (2,79US$) a persona.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 1 ora prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Che succede in caso di maltempo?
R - In caso di maltempo, vi offriremo la possibilità di realizzare il tour in una data alternativa, a seconda della disponibilità, oppure vi sarà rimborsato l'importo versato.
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - Con quale fornitore effettuerò il tour?
R - Asinara Fun Ragione sociale: ASINARA FUN SRLS Sede Legale: VIA AURELIO SAFFI 1, Porto Torres, Italia NIF (Partita IVA): 02732650904 Informazioni di contatto: Manda una mail al fornitore o telefona activityContent_ provider_info_ue
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Via Lepanto, 66.