Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Tokyo

Trekking di 2 giorni sul monte Fuji

Conquistate il Monte Fuji con questo itinerario di due giorni che unisce trekking, natura e panorami indimenticabili fino alla cima della vetta più alta del Giappone. Rimarrete a bocca aperta!

Conquistate il Monte Fuji con questo itinerario di due giorni che unisce trekking, natura e panorami indimenticabili fino alla cima della vetta più alta del Giappone. Rimarrete a bocca aperta!

Itinerario

Giorno 1

La mattina presto ci incontreremo alla scultura LOVE a Shinjuku, nel cuore di Tokyo. Da lì, intraprenderemo un viaggio di tre ore verso il Monte Fuji, il momento perfetto per prepararci alla grande avventura. Ci aspettano due giorni indimenticabili, raggiungendo la vetta più alta del Giappone!

Dopo essere arrivati ​​alla quinta stazione del percorso Yoshida, a circa 2300 metri sul livello del mare, indosseremo i caschi e inizieremo la salita, accompagnati da guide alpine certificate. Saliremo a un ritmo dolce e costante, ideale anche per gli escursionisti inesperti.

Durante l'escursione, faremo delle pause per ammirare il paesaggio circostante e gustare un pasto, circondati da uno scenario naturale mozzafiato. Durante la salita, vi attendono panorami sa sogno: dal mare di nuvole della settima stazione alla luce che colora il Monte Fuji al tramonto.

Una volta raggiunta l'ottava stazione, a 3400 metri di altitudine, ci attende una sostanziosa cena in un rifugio di montagna, che include curry con hamburger o un'opzione vegetariana. Dopodiché, potrete riposarvi e ricaricarvi ammirando il cielo stellato dall'alto. Un meritato riposo prima del grande giorno!

Giorno 2

Ci sveglieremo prima dell'alba per raggiungere la nona stazione e assistere allo spettacolo del sole che sorge tra le nuvole. Un'immagine che rimarrà impressa per sempre nella vostra memoria! Dopo quest'esperienza unica, proseguiremo il percorso di trekking per raggiungere la vetta del Monte Fuji, situata a 3776 metri sul livello del mare.

Dopo aver ammirato il cratere e goduto della vista panoramica dalla cima, inizieremo la discesa e faremo una lunga pausa al rifugio dell'ottava stazione per la colazione, che include tre panini con salsicce o un'opzione vegetariana.

Infine, arriveremo alla quinta stazione, da dove saliremo sull'autobus per tornare a Tokyo. Ci saluteremo al punto di partenza a Shinjuku tra le 15:00 e le 17:00.

Attrezzatura da trekking

Al momento della prenotazione, potrete selezionare l'opzione che include il noleggio dell'attrezzatura da trekking: scarponi da trekking, zaino, bastoncini e lampada frontale. Questa è l'opzione ideale se non si dispone di attrezzatura propria o se si desidera viaggiare più leggeri da Tokyo.

Alloggio

Questo tour include un pernottamento in una camera condivisa presso un rifugio di montagna situato presso l'ottava stazione del Monte Fuji. Le camere condivise possono ospitare un massimo di sei persone, con possibilità di separazione di genere, anche per i membri dello stesso gruppo.

Requisiti

Per partecipare a questa attività è essenziale essere in buona salute. Le persone con problemi respiratori o cardiaci non sono ammesse.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

2 giorni.

Lingua

L'attività si svolge con una guida che parla inglese.

Incluso

Trasporto in autobus fra Tokyo e la 5ª stazione del monte Fuji.

Guida in inglese.

1 pernottamento in un rifugio di montagna con regime di mezza pensione.

Biglietto per il monte Fuji.

Attrezzatura da trekking (a seconda della modalità).

Casco e giacca a vento.

Una bottiglia d'acqua di mezzo litro.

Non incluso

Pranzo.

Bevande.

Uso degli armadietti alla 5ª stazione del monte Fuji: fra 300¥ (2,01US$) e 600¥ (4,03US$).

Uso dei bagni: tra 200¥ (1,34US$) e 300¥ (2,01US$).

Bottiglia d'acqua: tra 400¥ (2,69US$) e 500¥ (3,36US$).

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Non è accessibile in sedia a rotelle.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non è necessario stampare la documentazione.
  • Promuove l'impiego locale.
  • Dispone di una politica sulla parità di genere.

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Posso unirmi dalla la 5ª stazione del monte Fuji?

    R - No, tutti i partecipanti devono salire sull'autobus a Shinjuku. Non è consentito unirsi al tour alla stazione di Shinjuku o in qualsiasi altro punto intermedio.

  • D - Quali precauzioni dovrei prendere per salire sul Monte Fuji?

    R - Il Monte Fuji è alto 3.776 metri, quindi c'è il rischio di mal di montagna, soprattutto se non ci si acclimata gradualmente. Inoltre, durante la stagione delle arrampicate, ci sono molti scalatori, quindi è importante rispettare le regole e mantenere una buona convivenza durante il percorso.

  • D - Posso lasciare i bagagli sull'autobus?

    R - No, non è consentito portare effetti personali sull'autobus, poiché il mezzo che utilizzeremo ritorno potrebbe essere diverso. Troverete armadietti a pagamento alla 5ª stazione, anche se in alta stagione potrebbero essere tutti occupati.

  • D - Con quale fornitore effettuerò il tour?

    R - H.i.s. Co., Ltd. Ragione sociale: H.I.S. Co., Ltd. Sede Legale: Sumitomo Fudosan Shinjuku Oak Tower 23F 6-8-1 Nishi-shinjuku Shinjuku-ku,, Tokyo, Giappone NIF (Partita IVA): IATA 16303501 Informazioni di contatto E-mail: welcome-japan@his-world.com Telefono: +81-80 9410 9390

  • D - Vedremo l'alba dalla cima?

    R - Per motivi di sicurezza, l'alba è visibile solo dalla 9ª stazione. Non è consentito lasciare il gruppo per proseguire verso la vetta. Tuttavia, da questo punto, se il tempo lo permette, si può godere di una vista spettacolare dell'alba.

  • D - Cosa devo portare?

    R - È essenziale indossare un abbigliamento da montagna adeguato: un cappotto, un impermeabile, una giacca a vento, scarpe da trekking con una buona presa, oltre a cappello, guanti, occhiali da sole e crema solare. Consigliamo anche di portare snack come cioccolato, noci o barrette energetiche. Ci sarà una lunga pausa pranzo e diverse brevi soste lungo il percorso. È essenziale mangiare bene per mantenere le energie. Per quanto riguarda il denaro, consigliamo di portare con abbastanza monete, soprattutto da 100 yen. I bagni sul Monte Fuji sono a pagamento e saranno necessari contanti anche per acquistare acqua o cibo.

  • D - Quanta acqua devo portare?

    R - Vi consigliamo di iniziare la salita con almeno un litro d'acqua. Nei rifugi sono in vendita bevande in bottiglia, ma le scorte sono limitate, quindi potreste non trovare la tipologia che desiderate o potrebbe essere esaurita.

  • D - Posso lasciare il gruppo prima di tornare a Tokyo?

    R - Sì, è possibile lasciare il gruppo dopo aver completato la discesa, alla 5ª stazione del percorso Yoshida.

  • D - Ci sono requisiti di partecipazione?

    R - Sì. Sebbene non sia richiesto un certificato medico, è essenziale essere in buona salute. Le persone con problemi respiratori o cardiaci non sono ammesse all'attività.

  • D - Che tempo fa sul Monte Fuji?

    R - Il meteo sul Monte Fuji cambia rapidamente. Mentre le temperature alla base sono elevate, in cima possono essere invernali. Pioggia, forti venti e improvvisi sbalzi di temperatura sono comuni.

  • D - Quali pasti sono inclusi nell'attività?

    R - La cena del primo giorno e la colazione del secondo giorno sono incluse. È disponibile un menù vegetariano su prenotazione, ma non sono disponibili opzioni halal o per diete particolari.

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - La tua sicurezza è la nostra priorità. Civitatis assicura fornitori certificati per avventure in tutta sicurezza e tranquillità. Scopri di più

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

Mostra di più

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Scultura LOVE di Shinjuku.

Vedi la mappa

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati
Seleziona una lista di preferiti
  • Crea una nuova lista