Escursione a Cartagine e Sidi Bou Said
Scopri il lato storico di Tunisi visitando il sito archeologico di Cartagine e innamorati dell'atmosfera mediterranea delle stradine di Sidi Bou Said.
Itinerario
Verso le 08:00, passeremo a prendervi al vostro hotel di Tunisi per iniziare la nostra escursione a Cartagine e a Sidi Bou Said, due dei luoghi più impressionanti del paese.
La prima tappa del nostro itinerario sarà il sito archeologico di Cartagine. Dalla collina di Birsa, vedremo i primi resti dell'antica città fondata dai fenici nel IX secolo a.C, e che, successivamente, passò nelle mani dei romani, acquisendo una ricchezza culturale dal valore incommensurabile. In compagnia della nostra guida in lingua italiana, percorreremo il sito archeologico scoprendone la storia, le guerre puniche tra cartaginesi e romani e alcuni dei resti più rilevanti, come quelli dei porti punici, che permisero ai cartaginesi di mantenere un'indiscussa egemonia marittima per secoli.
Più tardi, ci sposteremo verso un altro sito preromano: Tophet di Cartagine. Qui, troveremo il luogo sacro che servì ai cartaginesi come cimitero e santuario per le divinità Tanid e Baal. Durante la visita, poi, avremo l'opportunità di ammirare opere d'arte funeraria e religiosa che hanno resistito fino ai nostri giorni.
Dopo aver scoperto i segreti di Tophet, saliremo nuovamente a bordo del nostro veicolo per dirigerci presso il paesino costiero di Sidi Bou Said, a soli 10 minuti dai resti della civiltà cartaginese. Una volta arrivati, percorreremo le sue stradine labirintiche e ci innamoreremo del bianco dei muri e dell'azzurro delle porte delle case e dello stesso Mar Mediterraneo, che vedremo affacciarsi dai belvederi della città. Un vero spettacolo!
Oltre alla sua immacolata bellezza, il villaggio di Sidi Bou Said affascina per la sua atmosfera e per i suoi numerosi negozi e caffetterie, dove potrete approfittare per fare acquisti o per prendere un caffè con viste panoramiche.
Dopo aver terminato la nostra visita guidata a Sidi Bou Said, faremo ritorno a Tunisi, dove vi riaccompagneremo in hotel verso le ore 12:00.
Prezzo
Minimo 2 persone sono richieste per poter prenotare l'attività.
Dettagli
Misure Covid-19
Prima di viaggiare, controlla le restrizioni locali. Tutti i nostri servizi sono conformi alle raccomandazioni per evitare il contagio da Covid-19. Mostra di più
Le visite o le attività non supereranno il numero di 15 persone per gruppo.
L'uso della mascherina è obbligatorio. Il cliente dovrà portare la propria mascherina.
Il gel idroalcolico verrà fornito prima, durante e dopo il servizio.
Tutto il personale coinvolto (guida, autista, ecc.) indosserà una mascherina durante la realizzazione del servizio.
Si eviterà la consegna di materiale stampato, come mappe o brochure.
Tutti i mezzi di trasporto utilizzati saranno disinfettati prima e dopo la realizzazione del servizio e lavati accuratamente con frequenza di 24 ore.
Il numero di posti disponibili dei mezzi di trasporto sarà ridotto del 50% rispetto alla capienza massima.
Nei monumenti, musei o attrazioni, l'accesso sarà ridotto del 50% rispetto all'affluenza massima consentita.
Sarà sufficiente mostrare il voucher o la conferma della prenotazione sul proprio smartphone e non in copia cartacea.
Non saranno offerte bevande alcoliche
Durata
4 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Servizio di pick up e drop off in hotel.
Guida in italiano.
Trasporto in veicolo climatizzato.
Biglietto per i monumenti visitati.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle. Servizi igienici accessibili. È necessario indicarlo nella prenotazione.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità. Nello specifico, questa attività segue le seguenti pratiche: Mostra di più
Si evita l'uso di materiale cartaceo.
Lo spettacolo rappresenta la cultura locale.
La comunità indigena partecipa alla gestione dell'attività.
L'attività aiuta a preservare la biodiversità.
L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
L'attività supporta i gruppi vulnerabili.
L'attività promuove la produzione locale.
L'attività promuove la produzione locale.
Non è necessario stampare la documentazione.
Promuove l'impiego locale.
Dispone di una politica sulla parità di genere.
Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.