
Tour di Budapest in bici
Esplora la perla del Danubio con questo tour di Budapest in bici. Conoscerai il meglio della capitale ungherese a colpi di pedale! Sei dei nostri?
Vera e propria culla della cultura, l'Ungheria affascina i visitatori con un'architettura maestosa e una natura rigogliosa. Un tempo parte dell'Impero austro-ungarico, è stata poi segnata dall'influenza sovietica prima di diventare uno Stato pienamente sovrano. La sua capitale, Budapest, vi sbalordirà con il suo grandioso Parlamento, eretto lungo le rive del Danubio, el'imponente Bastione dei Pescatori. Per un momento di relax, non mancate di immergervi nelle avvolgenti ancque delle iconiche terme Széchenyi.
Ma l'Ungheria non è solo la sua capitale. Tra le altre mete che meritano una visita non possono mancare il lago Balaton, la città barocca di Eger, l'incantevole villaggio di Szentendre e la pittoresca Pécs, adagiata sulle montagne del Mecsek.
Le cose da fare non mancano: un giro in battello sul Danubio, una tour serale di Budapest o un tour della Grande Sinagoga di Budapest sono tutte esperienze da non perdere. Per gli amanti della natura, con Civitatis potrete prenotare un'escursione al lago Balaton, ma anche una gita nella Puszta, la Grande prateria ungherese, tra borghi pittoreschi dove vige un'antica tradizione equestre. Con il suo mix di cultura, natura e relax, l'Ungheria è una destinazione adatta a tutti i viaggiatori.
Esplora la perla del Danubio con questo tour di Budapest in bici. Conoscerai il meglio della capitale ungherese a colpi di pedale! Sei dei nostri?
Siete appena arrivati a Budapest? Scoprite i must della perla del Danubio in questo free tour. Conoscerete il Ponte delle Catene, il Parlamento e tanto altro!
Con il tour della Budapest storica, esploreremo la zona sud della capitale ungherese, alla scoperta delle vicende più importanti dei secoli XIX e XX.
Con il giro serale in battello la vista di Budapest illuminata sarà insuperabile. Solcate le acque del Danubio insieme a noi!
Viaggiate alla scoperta dei principali punti di interesse di Buda in questo free tour della parte più antica della capitale ungherese. Che ne dite, andiamo?
Godetevi un po' di sano relax a Széchenyi, una delle migliori terme di Budapest. Con questi biglietti saltafila potrete visitare anche il Centro GastroCellar.
In questo tour in battello navigheremo sul Danubio, attraverseremo i cinque ponti più famosi di Budapest e vedremo gli edifici più importanti della città.
In questo free tour del quartiere ebraico di Budapest, conoscerete la sinagoga più grande d'Europa e la vivace vita multiculturale di Pest.
Con i biglietto per i bagni Gellert vi rilasserete nello stabilimento termale più famoso di Budapest, un bellissimo edificio Art Nouveau di grande bellezza.
Voglia di un'esperienza romantica? Prenotate una crociera con cena a Budapest: attraverserete i ponti del Danubio illuminati e ascolterete musica dal vivo!
La lingua ufficiale del Paese è l'ungherese, molto diverso dall'italiano e piuttosto difficile da imparare. Fortunatamente molte persone, soprattutto nelle zone turistiche, parlano anche l'inglese.
No, per i cittadini italiani non è necessario il passaporto per viaggiare in Ungheria. È sufficiente essere in possesso di una carta d'identità valida per l'espatrio o di un passaporto, entrambi in corso di validità.
In Ungheria la moneta ufficiale è il fiorino ungherese, abbreviato come HUF. Il tasso di cambio può variare, ma in generale a 1 euro corrispondono circa 370 HUF. È possibile pagare con la carta quasi ovunque, mentre l'euro non viene accettato, pertanto conviene prelevare in valuta HUF direttamente in loco.
In Ungheria si mangiano piatti molto gustosi e speziati. Nei menù troverete gulasch, carne stufata con paprika, pane fritto chiamato lángos e dolci come la torta Dobos. La cucina è semplice ma intensa, con sapori forti e speziati. Perfetta da accompagnare con un buon vino Tokaji, rinomato in tutto il mondo.
Oggi si può viaggiare in Ungheria senza restrizioni legate al COVID-19, né obbligo di Green Pass o test. Basta avere un documento valido per l'espatrio.