Trekking al ghiacciaio Vinciguerra
In questa attività di trekking al ghiacciaio Vinciguerra conoscerete uno dei luoghi più amati della Terra del Fuoco. Lasciatevi ammaliare dai suoi paesaggi!
Itinerario
Passeremo a prendervi all'ora indicata nel vostro hotel di Ushuaia e, dopo un percorso in autostrada della durata di mezz'ora, giungeremo alla Valle de Andorra per dare inizio al nostro itinerario di trekking al ghiacciaio Vinciguerra.
Per circa sei ore cammineremo osservando una grande varietà di paesaggi umidi, tra cui spiccano le torbiere, e raggiungeremo la famosa Valle de Altura del Río de la Leche nei dintorni del ghiacciaio Vinciguerra.
La nostra camminata proseguirà seguendo il letto del fiume fino alla Laguna de los Témpanos, un luogo che vi lascerà a bocca aperta. Sapevate che si tratta del risultato del disgelo del ghiacciaio? Qui, recupereremo le energie con un pranzo a picnic composto da alfajores (dolcetti di pasta di mandorle), empanadas fatte in casa al prosciutto e formaggio, frutta, cereali e un tè caldo. Dopodiché, continueremo a costeggiare la laguna fino a trovarci di fronte all'imponente ghiacciaio Vinciguerra.
Infine, faremo ritorno alla Valle de Andorra per prendere il minibus e riaccompagnarvi al vostro hotel di Ushuaia, dove arriveremo alle 17:00.
Prezzo
Dettagli
Durata
8 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla inglese e altre lingue.
Incluso
Pick up e drop off in hotel.
Trasporto in auto o minibus.
Guida in inglese, spagnolo e portoghese.
Pranzo a picnic.
Attrezzatura da trekking.
10% di sconto sul prezzo ufficiale.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 2 giorni prima (ora di Ushuaia), se sono disponibili dei posti. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Fisica: Non è accessibile in sedia a rotelle. Mostra di più
Visiva: Dispone di strumenti per l'accessibilità visiva.
Uditiva: Dispone di strumenti per l'accessibilità uditiva.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità. Nello specifico, questa attività segue le seguenti pratiche: Mostra di più
Si evita l'uso di materiale cartaceo.
Non si utilizza plastica monouso.
L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
Non è necessario stampare la documentazione.
Promuove l'impiego locale.
Dispone di una politica sulla parità di genere.
Operatore
Arpon turismo Mostra di più
Ragione sociale: Eugenia Guadalupe Miño
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Ci sono dei requisiti per partecipare all'attività?
R - L'età massima per partecipare all'attivitità è di 65 anni. Trattandosi di un percorso di trekking di media difficoltà, è necessario avere una buona forma fisica.
-
D - Cosa dobbiamo prendere in considerazione prima di prenotare questa attività?
R - Per motivi di sicurezza è necessario indossare indumenti da montagna per svolgere questa attività. Se non avete l'abbigliamento adatto, potrete noleggiarlo prima di iniziare il trekking.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .