Tour privato di 2 giorni nel deserto del Kizilkum
Innamoratevi dei paesaggi del deserto di Kizilkum con un tour di 2 giorni da Bukhārā. Trascorrerete una notte nel deserto come veri nomadi dell'Asia Centrale!
Innamoratevi dei paesaggi del deserto di Kizilkum con un tour di 2 giorni da Bukhārā. Trascorrerete una notte nel deserto come veri nomadi dell'Asia Centrale!
Scoprite il patrimonio storico e culturale della Valle di Fergana, in Uzbekistan, con questo tour di 2 giorni da Tashkent. Che ne dite, partiamo insieme?
In questa escursione di 2 giorni al Lago di Aral e al cimitero delle barche, visiteremo una delle zone più mozzafiato dell'Uzbekistan e il lago Sudochye.
In questo itinerario privato in Uzbekistan conoscerete luoghi come Fergana, Khiva, Bukhara, Samarcanda... Venite a scoprire tutto ciò che il paese può offrire!
Scoprite i paesaggi unici del deserto di Kizilkum con questo tour di 2 giorni da Samarcanda. Visiterete l'antica città di Nurota e il lago Aydar!
Visitate due delle città più importanti dell'Uzbekistan in questo circuito di 3 giorni a Samarcanda e Bukhara, in compagnia di una guida privata in italiano.
L’Uzbekistan incanta chiunque con le sue città storiche, il fascino dei mosaici turchesi e l’atmosfera unica della Via della Seta. Da Samarcanda a Khiva, ogni angolo racconta storie di antiche carovane, culture millenarie e tradizioni intatte.
Viaggerete sulle tracce degli antichi mercanti attraversando Samarcanda, dove potrete lasciarvi rapire dalle cupole scintillanti della piazza Registan. Con Civitatis, vi immergerete nell’atmosfera fiabesca di Bukhara tra madrase, moschee e bazar. Approfittatene per esplorare l’oasi fortificata di Khiva e concedetevi una visita guidata tra le sue mura splendide. Per chi desidera scoprire la vera anima uzbeka, non mancherà l’occasione di assaporare i sapori locali durante un percorso gastronomico tra le vie vivaci di Tashkent.
Scoprite la città pilastro dell'Islam in questo tour privato di Bukhara. Visiterete i luoghi più rappresentativi della città con una guida in esclusiva!
Scopri a fondo la seconda città più grande dell'Uzbekistan con questo tour di Samarcanda. Conoscerai la storia e i principali monumenti dell'urbe!
Con questo tour privato di Khiva visiterete questa storica città uzbeka con i suoi splendidi palazzi e le sue madrase. Vi conquisterà!
Scoprite il glorioso passato della città uzbeka di Shahrisabz ed esplorate i palazzi, i templi e i monumenti più importanti dell'urbe in quest'escursione!
Lasciati sedurre dai contrasti della capitale dell'Uzbekistan in questo tour panoramico di Tashkent. Scoprirai i principali monumenti della città!
In questa escursione privata al cimitero delle barche di Moynaq scopriremo come sia avvenuta la scomparsa del Lago di Aral. Un'esperienza sorprendente!
Con questo tour privato nei dintorni di Bukhara scoprirete palazzi, mausolei e necropoli di incredibile valore artistico. Un patrimonio storico da non perdere!
In quest'escursione privata a Shymkent da Tashkent attraverseremo il confine con l’Uzbekistan per scoprire la terza città più popolosa del Kazakistan.
In questa escursione a Khujand visiteremo una città che fu conquistata da Alessandro Magno e che oggi è un punto di riferimento commerciale e culturale.
Se volete imparare a preparare le ricette uzbeke più tipiche, partecipate a questo corso di cucina a Samarcanda, dove diventerete chef per un giorno.
In Uzbekistan l'estate può essere davvero molto calda. Consigliamo quindi di viaggiare nei mesi a cavallo dell'estate, ovvero aprile, maggio e settembre. In questo modo troverete temperature più miti e giornate più lunghe.
L'Uzbekistan si trova in Asia Centrale ed è circondato da paesi che un tempo facevano parte dell'URSS, insieme all'Uzbekistan stesso. Tra questi ci sono per esempio il Kazakistan e il Turkmenistan. Pertanto l'Uzbekistan non ha sbocchi sul mare.
Le donne in Uzbekistan godono di diritti relativamente buoni rispetto ad altri paesi dell’Asia Centrale. Non è inoltre pericoloso per le donne viaggiare in Uzbekistan, anche in solitaria. È comunque necessario osservare le norme di vestiario, mantenendo spalle, braccia e gambe coperte nei luoghi di culto e adottando, in generale, un vestiario modesto.
Per evitare problemi alla dogana è sconsigliato portare alcol e droni non autorizzati. Data anche la presenza, come ovunque, di micro criminalità, è bene non sfoggiare oggetti di valore e tenere con sé poco contante.
Il costo della vita in Uzbekistan è più basso rispetto all'Italia. Per mangiare si spendono di media tra i 3€ e i 5€, anche se nei ristoranti più raffinati si possono spendere fino a 20€.