Escursione privata al campo di concentramento di Majdanek e Lublino
Itinerario
Passeremo a prendervi in hotel a Varsavia all'ora indicata e partiremo alla volta di Lublino. Una volta qui, ci dirigeremo al campo di concentramento di Majdanek.
Ci addentreremo in questo luogo storico praticamente intatto per approfondire una delle pagine più tristi della storia europea. La struttura fu fatta costruire dall'ufficiale Himler per accogliere prigionieri di guerra polacchi, fino a diventare, con il tempo, un vero e proprio campo di sterminio. Percorreremo quindi questo luogo terrificante per vedere i forni crematori, le camere a gas e il mausoleo che conserva le ceneri delle vittime.
Ci dirigeremo quindi verso il centro storico di Lublino, dove disporrete di un'ora di tempo libero per pranzare. Passeggeremo quindi per il centro storico mentre vi parliamo del centro di studi yeshhivá e contempliamo le vestigia ebraiche presenti prima della guerra. Sapete cos'è il Talmud? Ve lo sveleremo nel corso del tour!
Raggiungeremo dunque il Castello di Lublino, un bastione medievale che risale al XII secolo. Saliremo quindi sulla torre per contemplare la città dall'alto e ci addentreremo nella cappella della Santissima Trinità, il pezzo forte del baluardo, in quanto custode degli affreschi del maestro ruteno Andrej.
Una volta usciti dalla fortezza, intraprenderemo il viaggio di ritorno a Varsavia. L'arrivo in hotel è previsto dopo dieci ore totali.
Dettagli
Durata
10 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla inglese.
Incluso
Servizio di pick up e drop off in hotel.
Trasporto in minibus.
Guida in inglese.
Biglietto per il campo di concentramento di Majdanek.
Tour privato ed esclusivo, non ci saranno altri partecipanti.
Non incluso
Pranzo.
Biglietto per il castello di Lublino: 5€ (5,69US$) a persona.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 48 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile solo per sedie a rotelle pieghevoli. È necessaria la presenza di un accompagnatore. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Polish Wonders
Ragione sociale: Polish Wonders Anna Spaulenok
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.