Battello turistico di Venezia, Murano, Burano e Torcello
A bordo del battello turistico di Venezia navigherete lungo i canali e potrete salire e scendere quando vorrete, alla scoperta dei luoghi più iconici della città. Inoltre, potrete utilizzarlo per raggiungere Murano, Burano e Torcello!
Percorso e fermate
Il battello turistico di Venezia dispone di terrazze panoramiche da cui potrete contemplare le sponde dei canali veneziani e i suoi principali monumenti, come la Basilica di San Marco e la Chiesa di Santa Maria della Salute, godendo anche di viste indimenticabili sulle isole di Murano, Burano e Torcello. Queste sono le fermate che esegue il battello:
- Stazione Santa Lucia.
- Tronchetto.
- Giardini reali di San Marco
- Punta Sabbioni.
- Zattere.
Al seguente link, potete consultare tutte le fermate e gli orari: Fermate e orari del battello turistico.
Come funziona?
Quando salirete sul battello per la prima volta, si attiverà il vostro biglietto. Da quel momento in poi, avrete a disposizione 24 o 48 ore, in base al tipo di biglietto scelto, per salire e scendere dall'imbarcazione quando vorrete e in qualsiasi dei suoi moli.
Acquistando il biglietto del battello turistico di Venezia, avrete inclusa anche una dimostrazione di soffiatura del vetro a Murano.
Orario
Il battello turistico di Venezia opera da lunedì a sabato, dalle 9:30 alle 17:30, con una frequenza di un'ora.
Prezzo
Dettagli
Durata
1 giorno - 2 giorni.
Lingua
L'attività si svolge con audioguida in italiano, inglese, spagnolo e francese.
Incluso
Uso illimitato dei battelli turistici di Venezia durante 24 o 48 ore, in base alla modalità scelta.
Audioguida in italiano.
Mappa di Venezia.
Visita a un laboratorio di vetro soffiato a Murano.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle. È necessario indicarlo nella prenotazione.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità. Nello specifico, questa attività segue le seguenti pratiche: Mostra di più
Non si utilizza plastica monouso.
L'attività aiuta a preservare la biodiversità.
L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
L'attività promuove la produzione locale.
Non è necessario stampare la documentazione.
Promuove l'impiego locale.
Operatore
Venetiana s.r.l. Mostra di più
Ragione sociale: Venetiana s.r.l.
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .