Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Venezia

Tour dei misteri di Venezia

I segreti del Carnevale, i racconti della Morte Nera e altre storie sono i protagonisti del nostro tour dei misteri di Venezia, in cui scopriremo i principali enigmi della città dei canali.

I segreti del Carnevale, i racconti della Morte Nera e altre storie sono i protagonisti del nostro tour dei misteri di Venezia, in cui scopriremo i principali enigmi della città dei canali.

Itinerario

Misteri irrisolti, segreti inconfessabili, enigmi nascosti tra i monumenti... La città dei canali è piena di questo tipo di incognite. Inizieremo a scoprire le storie più singolari dalla chiesa di San Simeone Piccolo, dove ci ritroveremo all'ingresso per dare inizio a questo tour della Venezia sconosciuta.

Per prima cosa, visiteremo il quartiere di Santa Croce. Passeggiando per i luoghi meno affollati e segreti di questo sestiere, ascolteremo storie sulla peste nera. Sapevate che questa malattia ha colpito Venezia ben 69 volte?

Successivamente, continueremo la nostra passeggiata nel quartiere di San Polo. In questa zona parleremo dei segreti del Carnevale di Venezia. Passeremo davanti a diversi laboratori artigianali e vi sveleremo curiosità relative ai costumi e alle maschere veneziane del Carnevale.

La tappa successiva sarà in un squero veneziano tradizionale, uno dei cantieri dove si costruiscono e riparano le gondole. Sapete qual è l'origine di queste famose imbarcazioni? Lo scopriremo!

Infine, ci addentreremo nel quartiere di Dorsoduro, un bellissimo sestiere situato a sud del Canal Grande. Ci fermeremo al Campo di Santa Margherita, una pittoresca piazza dove vi sveleremo la sua storia nascosta.

Infine, andremo alla basilica di Santa Maria della Salute, uno spettacolare tempio barocco che custodisce una moltitudine di misteri e leggende da scoprire.

Dopo un'ora e 45 minuti di tour a piedi per Venezia, concluderemo il percorso svelando gli enigmi di questa chiesa così emblematica.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

1 ora e 45 minuti - 2 ore e 30 minuti.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

Incluso

Guida in italiano.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Non è accessibile in sedia a rotelle.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non è necessario stampare la documentazione.

Animali

Ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 4 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

  • D - Con quale fornitore effettuerò il tour?

    R - Vivaldi Tours Ragione sociale: MARIA CONCEPCIÓN LÓPEZ SASTRE Sede Legale: VIA ROMGNA, N, 11 , Padova, Italia NIF (Partita IVA): IT05439790287 Informazioni di contatto E-mail: vivalditours@gmail.com Telefono: 3451542393 Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Dove si conclude l'attività?

Chiesa di San Simeone Piccolo.

Basilica di Santa Maria della Salute.

Vedi la mappa
Dove si conclude l'attività?

Basilica di Santa Maria della Salute.

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati
Seleziona una lista di preferiti
  • Crea una nuova lista