Visita guidata del sestiere di Castello
Itinerario
All'ora indicata, ci incontreremo in Campo della Maddalena, dove daremo inizio al nostro tour del sestiere di Castello, il quartiere più grande di Venezia. Pronti ad esplorare le sue calli? Andiamo!
In compagnia di una guida esperta, conosceremo i due volti di questo affascinante sestiere, dalle sue zone turistiche a quelle più umili. La guida ci parlerà della sua epoca di maggior splendore, nel XIII secolo, grazie al suo enorme cantiere navale: l'Arsenale. Sapevate che oggi è un'importante sede espositiva della Biennale di Venezia?
Raggiungeremo poi la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, la chiesa più grande della città. Qui, scopriremo la leggenda che riguarda l'ubicazione della basilica, apparsa in sogno a Jacopo Tiepolo, doge della Repubblica di Venezia dal 1229 al 1249.
A continuazione, vedremo una delle librerie più belle della città, la chiesa di Santa Maria Formosa, la Scuola Grande di San Marco e altri edifici emblematici del sestiere di Castello.
Nel percorso raggiungeremo anche l'area monumentale del sestiere di San Marco, per osservare dall'esterno il Palazzo Ducale, uno dei simboli della Serenissima e capolavoro del gotico veneziano. Approfondiremo la storia della casa dei dogi!
Dopo un itinerario di circa un'ora e mezza o due, concluderemo il tour in via Garibaldi.
Dettagli
Durata
1 ora e 30 minuti - 2 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano, inglese, spagnolo e un'altra lingua.
Incluso
Guida in italiano.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Vivaldi Tours
Ragione sociale: MARIA CONCEPCIÓN LÓPEZ SASTRE
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Quali sono i requisiti di partecipazione?
R - Per partecipare al tour è necessario scaricare l'applicazione Live Voice sul proprio cellulare e, il giorno dell'attività, portare le proprie cuffie.
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 4 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Campo della Maddalena, davanti alla chiesa.
Dove si conclude l'attività?
Via Garibaldi.