Concerto di Vivaldi nella chiesa di San Carlo Borromeo
Concerto di Vivaldi a San Carlo Borromeo
Riuscite a immaginare di assistere a un concerto di musica classica in uno degli edifici barocchi più imponenti di Vienna? Con questo biglietto, potrete godervi un concerto nella Karlskirche, la Chiesa di San Carlo Borromeo.
La Chiesa di San Carlo era un tempo la parrocchia imperiale di Vienna. Nel 1716, dopo la fine dell'ultima grande epidemia di peste, l'imperatore Carlo VI commissionò la costruzione di questa magnifica chiesa in segno di gratitudine. Dalla sua inaugurazione nel 1737, si è evoluta da luogo eminentemente religioso a vivace centro culturale.
L'Orchestra 1756 rende omaggio all'eredità di Antonio Vivaldi presentando la sua musica in questo concerto, in una chiesa strettamente legata al compositore. In un'epoca senza sale da concerto, le chiese erano spesso luoghi in cui si eseguiva musica e le persone si riunivano per ascoltarla.
Per un'ora e 15 minuti, potrete ascoltare l'opera più famosa di Vivaldi: Le Quattro Stagioni. La musica, ispirata a quattro sonetti, vi immergerà in un mondo di suoni e vi riporterà indietro nel tempo per vivere momenti indimenticabili.
Oltre alle quattro parti de "Le Quattro Stagioni", lo spettacolo include uno o due brani aggiuntivi che cambiano settimanalmente, con opere di compositori come Wolfgang Amadeus Mozart, Johann Sebastian Bach, Heinrich Ignaz Franz von Biber e altri grandi maestri. Lo adorerete!
Tipi di posti a sedere
Durante la prenotazione, potrete scegliere una delle seguenti opzioni, a seconda della posizione che preferite:
- Posti di Categoria 1: sono i posti più vicini al palco. Sono numerati.
- Posti di Categoria 2: sono i posti al centro del palco. Non sono numerati.
- Posti di Categoria 3: sono i posti più lontani dal palco. Non sono numerati.
Per avere un'idea della posizione dei posti, potete consultare una mappa al seguente link:
Dettagli
Durata
1 ora e 15 minuti.
Incluso
Biglietto per il concerto di Vivaldi nella chiesa di San Carlo Borromeo.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - A Civitatis offriamo biglietti a prezzi ufficiali, con trasparenza e vantaggi esclusivi per i nostri utenti. In alcuni casi eccezionali (meno del 5%) queste tariffe hanno un prezzo superiore a quello delle biglietterie, poiché includono le spese di gestione e/o le audioguide. Il vantaggio è che avrete l'accesso garantito e non dovrete fare la fila in biglietteria.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - Con quale fornitore effettuerò il tour?
R - Orchester 1756 Gmbh Ragione sociale: Orchester 1756 GmbH Sede Legale: Argentinierstraße 1, Wien, Austria NIF (Partita IVA): ATU78431314 Informazioni di contatto E-mail: office@orchester1756.com Telefono: +43 1 909 4011 - 300 Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Chiesa di San Carlo Borromeo.