Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti

Con la Viterbo Pass potrete scoprire i musei e i monumenti più emblematici di questa splendida città della Tuscia. Un viaggio alla scoperta della storia e della cultura di Viterbo!

Con la Viterbo Pass potrete scoprire i musei e i monumenti più emblematici di questa splendida città della Tuscia. Un viaggio alla scoperta della storia e della cultura di Viterbo!

Attrazioni incluse

La tessera turistica Viterbo Pass vi darà accesso alle principali attrazioni culturali della città. Alcuni dei punti salienti sono i seguenti:

  • Palazzo dei Papi, teatro del conclave più lungo della storia.
  • Palazzo dei Priori, con uno stile architettonico che vi lascerà a bocca aperta.
  • Museo dei Portici, dove potrete ammirare le opere di Sebastiano del Piombo.
  • Teatro dell’Unione, uno dei teatri più belli del Lazio.
  • Polo Monumentale Colle del Duomo, un must di Viterbo.

Oltre a consentirvi di accedere alle principali attrazioni di Viterbo, il Viterbo Pass include un'audioguida in ogni punto, permettendovi di vivere un'esperienza completa, dettagliata e arricchente. 

Anche nei due musei etnografici gratuiti della città, potrete esplorare la storia, la cultura e le tradizioni di Viterbo con spiegazioni coinvolgenti:

  • Museo della Ceramica: potrete immergervi nell'arte della ceramica che ha reso famosa la regione.
  • Museo del Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa: dedicato alla macchina di Santa Rosa, riconosciuta come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

Come funziona?

Dopo aver prenotato la vostra Viterbo Pass, riceverete un voucher che dovrete presentare in Piazza del Plebiscito 8. Una volta fatta suddetta operazione, la tessera sarà valida per 3 giorni consecutivi.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

3 giorni.

Lingua L'attività si svolge con audioguida in italiano, inglese, spagnolo e francese.

L'attività si svolge con audioguida in italiano, inglese, spagnolo e francese.

Incluso

Biglietti per i musei e le attrazioni turistiche incluse nella tessera.

Audioguida in italiano per visitare i musei e i monumenti inclusi.

Sconti nelle librerie dei musei e dei monumenti.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 48 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Accessibile in sedia a rotelle.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non è necessario stampare la documentazione.
  • Dispone di una politica sulla parità di genere.
  • Promuove l'impiego locale.

Animali

Ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - A Civitatis offriamo sempre e solo biglietti a prezzi ufficiali, con trasparenza e vantaggi esclusivi per i nostri utenti. Scopri di più

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - Con quale fornitore effettuerò il tour?

    R - Vicariato Di Roma - Opera Romana Pellegrinaggi Ragione sociale: VICARIATO DI ROMA -OPERA ROMANA PELLEGRINAGGI Sede Legale: Via della Pigna 13/a, Roma, Italia NIF (Partita IVA): 80055930582 Informazioni di contatto: Manda una mail al fornitore o telefona activityContent_ provider_info_ue

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati