Trekking sul Gran Cratere + Giro in barca
Questo itinerario di trekking sul Gran Cratere ci porterà alla scoperta di uno dei vulcani più famosi dell'isola. Contempleremo dall'alto l'arcipelago delle Eolie e ci rilasseremo in un giro in barca sul Tirreno.
Itinerario
Alle 9:30, ci incontreremo in Contrada Porto Levant, dove daremo inizio a un itinerario di trekking sul Gran Cratere, uno dei vulcani più famosi dell'isola di Vulcano.
Impiegheremo circa un'ora per raggiungere la cima del Gran Cratere e, durante la passeggiata, parleremo delle origini di questo vulcano dell'arcipelago eoliano, la cui ultima eruzione risale al 1890.
Una volta raggiunta la cima, riposeremo durante venti minuti mentre osserveremo il grande cratere vulcanico e le sue numerose fumarole sulfuree. Se la giornata sarà limpida, potremo anche contemplare in lontananza la costa nord della Sicilia con l'Etna all'orizzonte.
Inizieremo il percorso in discesa, sostando nel tragitto per pranzare in un ristorante locale, dove assaggeremo una delle specialità dell'isola, il pane cunzato, accompagnata da una bevanda: il modo migliore per recuperare le energie!
Avrete poi un'ora di tempo libero per visitare le spiagge di sabbia nera di Vulcano e fare un bagno di fango sulfureo, una delle grandi attrazioni turistiche dell'isola. Sapevate che questi fanghi hanno proprietà terapeutiche?
Alle 14:00, dovrete recarvi al porto di Vulcano per imbarcarvi per un giro in barca dell'isola, in cui osserverete le calette di queste terre vulcaniche e, se vorrete, potrete anche fare un tuffo in alto mare. Inoltre, scorgerete altre isole delle Eolie, come Lipari e Salina.
Il tour si concluderà alle 16:00, tornando al punto di partenza.
Variazioni d'itinerario
Nel caso in cui, per motivi di sicurezza, non potessimo accedere al cratere del vulcano, vi offriremo un itinerario alternativo.
Invece di esplorare il Gran Cratere, ci dirigeremo verso Vulcanello, un piccolo cono vulcanico originatosi nel 183 a.C. Resteremo qui un paio d'ora prima di effettuare la sosta per pranzare. Successivamente, proseguiremo con il giro in barca.
Prezzo
Dettagli
Durata
6 ore e 30 minuti - 7 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano e inglese.
Incluso
Guida in italiano.
Giro in barca di 2 ore.
Pranzo con bevanda.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 3 giorni prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità.
Non è necessario stampare la documentazione.
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Il giro in barca è guidato?
R - No. La guida sarà con voi solo durante il percorso di trekking. Durante il giro in barca vi accompagnerà l'equipaggio, ma non ci sarà la guida.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .
Cancellazione gratuita
Contrada Porto Levante.