Visita guidata di Alberobello con aperitivo
Itinerario
Ci troveremo all'orario indicato in Largo Martellotta e, una volta riuniti, cominceremo a scoprire la magia di questo splendido borgo pugliese, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Siete pronti?
Mentre passeggiamo per le sue stradine costellate di trulli, parleremo della storia secolare di queste peculiari abitazioni. Sono davvero suggestive, non è vero? Proseguiremo quindi in direzione della Terrazza del Belvedere, un punto privilegiato da cui godremo di una vista mozzafiato su Alberobello.
Continueremo a camminare alla scoperta dei quartieri più famosi della città. Il Rione Monti, con i suoi oltre 1000 trulli, è la zona più vivace e conosciuta di Alberobello. Aia Piccola, invece, è un quartiere più tranquillo e autentico, dove avremo modo di scoprire come vivono gli abitanti del borgo. Prima di concludere il percorso, faremo tappa alla chiesa di Sant'Antonio, anch'essa costruita a forma di trullo.
Cominciate a sentire un certo languorino? Niente paura! Termineremo l'esperienza in un locale in cui avremo modo di assaporare un delizioso aperitivo con i sapori più tradizionali della Puglia. L'aperitivo comprenderà focaccia, salumi e formaggi, nonché un vino locale o sottaceti, a seconda della stagione. Cosa si può volere di più?
Due ore e mezza più tardi, daremo per conclusa la nostra visita guidata di Alberobello.
Dettagli
Durata
2 ore e 30 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Guida in italiano.
Aperitivo.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 3 giorni prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Yuniqly
Ragione sociale: Declaps SRL
Animali
Ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Largo Martellotta, 64.
Dove si conclude l'attività?
Corso Vittorio Emanuele, 76.