Visita guidata di Andria
Scopri la Puglia più autentica con questa visita guidata di Andria! Assaggerai i suoi prodotti tipici e vedrai i monumenti più importanti della località.
Itinerario
Ci riuniremo all'ora stabilita presso la Piazza Vittorio Emanuele II e, da lì, cammineremo fino alla vicina Piazza Umberto I, dove si trova il palazzo del comunde di Andria.
Più tardi, mentre scopriremo la storia e le particolarità della cittadina pugliese, raggiungeremo uno dei suoi luoghi più emblematici: la Cattedrale di Andria, risalente al XII secolo. Dopo aver osservato i dettagli della sua facciata e aver scoperto i suoi affascinanti interni, ci sposteremo verso il bellissimo Palazzo Ducale, dove conosceremo l'interessante storia degli antichi governatori di Andria.
Dopo aver conosciuto i monumenti più importanti della località, arriverà il momento di coccolare i nostri sensi con deliziosi prodotti tradizionali della zona. Per farlo, parteciperemo a una degustazione di burrata e bruschetta all'olio extravergine d'oliva... Un'esplosione di sapore!
Ma non è finita qui! Prima di concludere il nostro tour guidato, ci addentreremo nel Museo del Confetto per sapere tutti i dettagli sul dolce più famoso di Andria, il confetto Tenerello, fatto di mandorle zuccherate. Potrete degustarlo percorrendo le gallerie di questo curioso museo. Un dolce epilogo alla nostra giornata!
Termineremo la visita guidata nel centro storico di Andria, certi che la Puglia vi avrà conquistato!
Prezzo
Dettagli
Misure Covid-19
Prima di viaggiare, controlla le restrizioni locali. Tutti i nostri servizi sono conformi alle raccomandazioni per evitare il contagio da Covid-19. Mostra di più
Quando possibile, sarà mantenuta la distanza di sicurezza di 1 metro tra i clienti.
L'uso della mascherina è obbligatorio. Il cliente dovrà portare la propria mascherina.
Tutto il personale coinvolto (guida, autista, ecc.) indosserà una mascherina durante la realizzazione del servizio.
Tutti i mezzi di trasporto utilizzati saranno disinfettati prima e dopo la realizzazione del servizio e lavati accuratamente con frequenza di 24 ore.
Sarà sufficiente mostrare il voucher o la conferma della prenotazione sul proprio smartphone e non in copia cartacea.
Durata
2 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Guida in italiano.
Degustazione di prodotti tradizionali.
Biglietto per il Museo del Confetto.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 48 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità.
Non è necessario stampare la documentazione.
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Piazza Vittorio Emanuele II.