Visita a un caseificio + Laboratorio di formaggio di capra
Itinerario
Ci riuniremo alle 10:00 all'esterno del caseificio, situato sulla strada HV-3115 e inizieremo una visita guidata di tutti i suoi stabilimenti. Siete pronti per scoprire come viene prodotto il formaggio di Aracena? E allora, andiamo!
Entreremo nella zona della fattoria in cui vivono le capre e conosceremo tutti i dettagli sulla loro dieta e le loro abitudini. Volete sapere come si mungono? Potrete farlo voi stessi!
Visiteremo anche la Casa Museo Etnografico del caseificio, per scoprire come vivevano in passato gli allevatori. Vedremo attrezzi e altri strumenti tradizionali che venivano usati nella fattoria.
Volete saperne di più? Per approfondire le nostre conoscenze, parteciperemo a un laboratorio di produzione di formaggio di capra e scopriremo ogni passaggio necessario per ottenere un delizioso prodotto fatto in casa. Al termine del laboratorio, potrete portare con voi la vostra creazione.
Ci saluteremo alle 12:30, all'uscita dal caseificio.
Degustazione di formaggi
Volete vivere un'esperienza ancora più completa? Potete aggiungere alla vostra visita una degustazione di cinque varietà di formaggio artigianale, accompagnate da tre bicchieri di vino con Denominazione di Origine. Questo delizioso aperitivo vi sarà servito al termine del laboratorio di produzione del formaggio e si conluderà alle 13:00.
Dettagli
Durata
2 ore e 30 minuti - 3 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Visita a un caseificio.
Laboratorio di elaborazione di formaggio di capra artigianale.
Guida in italiano.
Degustazione di formaggio e vino, a seconda della modalità scelta.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Lynxaia- Ecoturismo - Servicios Culturales Y Ambientales
Ragione sociale: Jorge Antonio Jaimez Ramirez
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Strada HV-3115, km 5.3.