Free tour dei misteri e delle leggende di Astorga
Itinerario
Omicidi, segreti, storie nascoste, eventi misteriosi... Vi affascina il volto nascosto di una città? All’orario indicato ci ritroveremo in Plaza Eduardo de Castro per dare inizio al nostro free tour dei misteri e delle leggende di Astorga.
Per cominciare questo inquietante percorso, ci soffermeremo su uno dei grandi gioielli architettonici di Astorga: il Palazzo Episcopale. Progettato da Gaudí, questo imponente edificio custodisce alcune delle storie più sorprendenti della città, dal suo progetto originale fino alla costruzione nei primi anni del XX secolo.
Da qui ci addentreremo nel cuore di Astorga per continuare a scoprire alcuni dei fatti più truculenti che hanno segnato la storia della città e della comarca della Maragatería. Ci fermeremo davanti alla Cattedrale di Santa María. Quali misteri si nascondono dietro gli stemmi scolpiti sulla sua facciata?
Dopo aver ascoltato le incredibili storie di Pedro Mato, la leggenda dell’assassinio degli stemmi o quella della casa del sagrestano, continueremo a camminare per le strade del centro storico per lasciarci inquietare da altri segreti nascosti di Astorga. Avete mai sentito parlare della Cella delle Murate? La battaglia del rum o la leggenda del pozzo ci attendono nella parte finale del tour.
Inoltre, vi racconteremo le misteriose vite di Juan Zancuda e Colasa, due figure fondamentali per comprendere la storia più oscura di Astorga. Vi lasceranno senza parole!
Infine, trascorsa un'ora, ci saluteremo in Plaza de España.
Gruppi
Ai nostri free tour non possono partecipare i gruppi di oltre 6 persone, anche prenotando l'attività separatamente.
Dettagli
Durata
1 ora.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla inglese.
Incluso
Guida in inglese.
Non incluso
Mance.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Animali
Ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
-
D - Con quale fornitore effettuerò il tour?
R - Astours Visitas Guiadas Ragione sociale: Miguel Prieto Cabeza Sede Legale: Avenida La Estación, 32, bajo B, Astorga, Spagna NIF (Partita IVA): 71560996S Informazioni di contatto E-mail: astours.visitas@gmail.com Telefono: +34 634206275 Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Se non puoi assistere al tour, ti preghiamo di annullare la prenotazione, altrimenti la guida ti starà aspettando.Plaza Eduardo de Castro.
Dove si conclude l'attività?
Plaza de España.