Tour della Barcellona medievale
La Basilica di Santa María del Mar, divenuta famosa grazie a "La cattedrale del mare", è uno dei luoghi più emblematici della Barcellona medievale. Scopritela ora!
Itinerario
Daremo inizio al nostro tour della Barcellona medievale in Plaça de Ramon Berenguer El Gran, proprio ai piedi della statua equestre. Una volta qui, avremo modo di conoscere le origini romane di Barcino, antica cittadina intorno alla quale si è poi sviluppata la città di Barcellona.
Da Plaça de l'Àngel ci dirigeremo all'intersezione fra Vía Layetana e Carrer de l'Argentería. Alla fine di quest'ultima, si erige la famigerata Basilica di Santa Maria del Mar. Questo tempio medievale del quartiere de la Ribera divenne famoso grazie alla pubblicazione de "La cattedrale del mare", romanzo di Ildefonso Falcones. Le avventure e le disavventure del protagonista Arnau Estanyol, infatti, ruotano intorno alla costruzione di quest'imponente tempio sacro, menzionato anche in un altro dei romanzi di Falcones, "Gli eredi della terra".
Proseguiremo quindi il nostro itinerario in Calle de Santa María, in cui avremo modo di conoscere la storia del Fossar de les Moreres, luogo atto a rendere omaggio alle persone che persero la vita durante l'assedio di Barcellona del 1714. Ci addentreremo quindi nel Passeig del Born, un'antica via medievale che sbocca di fronte al Centro Cultural El Born, spesso teatro di diverse attività ricreative.
Nella tappa seguente del nostro tour richiameremo alla memoria la fase di transizione fra l'epoca medievale e quella rinascimentale percorrendo la Calle Montcada, circondata da antichi palazzi. Uno di questi è il Palau Dalmases, edficio molto interessante dal punto di vista architettonico in quanto caratterizzato da uno stile gotico catalano facilmente riconoscibile dal rilievo "Il trionfo di Nettuno". In Calle Montcada avremo modo di ammirare anche l'esterno del Museo Picasso, situato in un complesso di palazzi di rara bellezza.
Termineremo quindi il nostro tour con la visita esterna della Capella d'en Marcús. In questa zona fu fondato un ospedale e un cimitero promossi da Bernat Marcús, un borghese abbiente di Barcellona vissuto nel XII secolo. Concluderemo quindi il nostro itinerario nella vicina Plaça de la Llana, situata nei pressi del nostro punto di partenza: Plaça de l'Àngel.
Prezzo
Dettagli
Durata
2 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla inglese.
Incluso
Guida in lingua inglese.
Radioguida per ascoltare le spiegazioni della guida.
Non incluso
Auricolari: 1€ (1,10US$)
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 10 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle. È necessario indicarlo nella prenotazione.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità. Nello specifico, questa attività segue le seguenti pratiche: Mostra di più
Non si utilizza plastica monouso.
L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
L'attività supporta i gruppi vulnerabili.
Non è necessario stampare la documentazione.
Promuove l'impiego locale.
Dispone di una politica sulla parità di genere.
Operatore
Grupo Mediático Mostra di più
Ragione sociale: Yolanda Muñoz Genovés
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .
Cancellazione gratuita
Plaça de Ramon Berenguer El Gran.
Dove si conclude l'attività?
Plaza de la Lana.