Tour dei misteri e delle leggende di Benevento
Itinerario
All'orario indicato, ci incontreremo in Piazza Cardinale Bartolomeo, da dove inizieremo questo tour tra i luoghi più enigmatici di Benevento, una città intrisa di magia, segreti e secoli di storia.
Da lì, ci dirigeremo verso la zona più antica della città: il Rione Triggio. Questo labirinto di stradine strette è lo scenario vivente di leggende sopravvissute al passare del tempo. Tra queste, ascolteremo la storia di Mazzamauriello, un folletto dispettoso del folklore campano che, secondo la tradizione, vive negli angoli nascosti delle case per fare scherzi o aiutarne gli abitanti, se trattato con gentilezza.
A pochi passi di distanza, parleremo anche della Zoccolara, una misteriosa presenza femminile di cui alcuni sostengono di aver udito i passi sui loro zoccoli di legno colpire i sampietrini... Proseguiremo la nostra passeggiata fino a raggiungere il Teatro Romano, che racconta degli spettacoli, dei riti e delle voci del passato che, si dice, risuonino ancora tra le sue mura.
Successivamente, ci fermeremo davanti al Duomo di Benevento, risalente all'VIII secolo e ricostruito più volte a causa delle varie battaglie che si sono susseguite in città. A quali eventi potrebbe aver assistito? Successivamente, l'aria diventerà più densa man mano che raggiungeremo Palazzo Paolo V, oggi sede del Museo Janua.
Qui, ci immergeremo nel misterioso mondo delle Janare, le leggendarie streghe di Benevento. Secondo antichi racconti, queste donne si riunivano sotto un noce incantato ai piedi del fiume Sabato per celebrare i loro riti. Le sale del Museo Janua ospitano alcuni oggetti di uso domestico e informazioni sugli antichi rimedi e sulle formule delle pozioni di queste sagge donne.
Percorreremo poi Corso Garibaldi fino a raggiungere l'Arco di Traiano. Questo monumento, costruito tra il 114 e il 117 d.C., non solo rende omaggio all'imperatore più amato dell'Impero romano, ma contiene anche sculture che ne raccontano gesta e scene di potere. Si dice che quando soffia il vento, tra i suoi rilievi si possano udire suoni simili a sussurri... Aprite bene le orecchie!
Dopodiché, vi lasceremo del tempo libero per assaporare i prodotti tipici del territorio. Ricordatevi di assaggiare il torrone e il liquore Strega, una miscela dolce e aromatica che, secondo la tradizione, proteggeva dai malefici. Dopo tutte queste storie, ne avrete bisogno!
Infine, dopo un tour di cinque ore, ci saluteremo al punto di incontro iniziale.
Dettagli
Durata
5 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano e inglese.
Incluso
Guida in italiano e inglese.
Un souvenir.
Non incluso
Cibo e bevande.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 5 giorni prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Varia in base all'attrazione. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Mazzone Viaggi
Ragione sociale: MAZZONE TURISMO DI LUCA MAZZONE & CSAS
Animali
Ammessi solo nelle aree esterne.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 1 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione
Piazza Cardinale Bartolomeo.