Escursione all'Etna e Taormina
Itinerario
Dopo esserci trovati alle 7:00 in piazza Matteotti, a Capo d'Orlando, partiremo a bordo di un comodo autobus alla volta dell'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa. La durata del tragitto oscilla tra le due ore e mezza e le tre ore.
Giunti al rifugio Sapienza, a un'altitudine di circa 2.000 metri sul livello del mare, inizieremo un percorso lungo i Crateri Silvestri dell'Etna. Sapevate che si formarono dopo l'eruzione del 1892? L'aspetto quasi lunare di questo paesaggio e le impagabili vedute del golfo di Catania che potremo contemplare ci lasceranno senza parole.
Più tardi, vi lasceremo del tempo libero per pranzare a vostro piacimento. Chi vorrà, potrà salire fino alla cima del vulcano a 3.000 metri d'altezza, per contemplare la splendida vista sulla valle sottostante.
Sarà poi il momento di risalire sul nostro autobus e spostarci a Taormina. Durante la seconda tappa dell'escursione, avrete del tempo libero per conoscere in modo autonomo il patrimonio monumentale della città. Dal duomo, risalente al XIII secolo, ai bellissimi giardini della Villa Comunale, passando per l'arcinoto Teatro antico di Taormina, non avrete che l'imbarazzo della scelta.
Se amate lo shopping, non dimenticate di dare un'occhiata ai negozi e ai locali tipici di Corso Umberto, cuore pulsante del commercio cittadino, dove troverete senz'altro il souvenir perfetto da portare a casa per ricordare questa esperienza. Infine, ci riuniremo per fare ritorno a Capo d'Orlando, dove l'arrivo è previsto verso le 19:00.
Cancellazione gratuita
Piazza Matteotti.
Non abbiamo delle date previste per questa attività.