Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Cerreto Sannita

Visita guidata di Cerreto Sannita e Cusano Mutri

In questa visita guidata di Cerreto Sannita e Cusano Mutri scoprirete due località emblematiche della provincia di Benevento. Che ne dite, partiamo insieme?

In questa visita guidata di Cerreto Sannita e Cusano Mutri scoprirete due località emblematiche della provincia di Benevento. Che ne dite, partiamo insieme?

Itinerario

Ci troveremo all'orario stabilito in Piazza San Martino, a Cerreto Sannita, per dare il via a una visita guidata di questa località beneventana, rinomata per le ceramiche finemente decorate della zona. Siete pronti? E allora andiamo!

Inaugureremo l'esperienza raccontandovi la storia di quest'urbe campana. Sapevate che, dopo il terribile terremoto che la colpì nel 1688, fu ricostruita seguendo una serie di criteri antisismici? La distribuzione e la funzionalità degli spazi vi sorprenderanno!

Successivamente, dopo esserci soffermati sulla struttura "a scacchiera" del centro storico, contempleremo alcuni dei principali punti di interesse della zona, fra cui il Chiostro di Sant'Antonio, sede dell'odierno Museo della Ceramica, custode della prestigiose collezione "Mazzacane"

Esplorate le principali sale del museo, accederemo a una rinomata bottega di ceramica della zona per scoprire gli strumenti di lavoro, i segreti e le fasi più significative della lavorazione di questa tradizione millenaria tramandata di generazione in generazione.

Vi accompagneremo in una trattoria situata nella parte alta del paese medievale, in cui potrete ricaricare le pile con un pranzo a base di salumi, carne e vino, e, rifocillati, proseguiremo in direzione di Cusano Mutri, situato a 9 chilometri a Cerreto e considerato uno dei borghi più belli d'Italia.

Qui, daremo via alla visita attraversando la "Porta di Mezzo", elevata sulla scalinata del paese, e continueremo verso Piazza Roma, famosa per la sua scenografica forma ad anfiteatro, per raggiungere la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo. Momento foto!

Infine, se il tempo ce lo consente, concluderemo in bellezza la nostra visita facendo tappa a San Lorenzerello, paese di Nicola Giustiniani, uno dei più grandi maestri ceramisti del 1700. Le piazzette, le stradine, le chiese e i palazzi nobiliari della località vi conquisteranno!

Termineremo l'itinerario dopo quattro ore di attività.

Vantaggi di un tour privato

Prenotando un tour privato, avrete diritto a un servizio personalizzato, con una guida in esclusiva per voi e il vostro gruppo. In più, se siete un gruppo numeroso, risparmierete!

Leggi la descrizione completa

Punto di incontro

Piazza San Martino, Cerreto Sannita, 82032 BN.

Vedi la mappa

Non abbiamo delle date previste per questa attività.

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati