Escursione in bici ad Alezio, Tuglie e Porto Selvaggio
Itinerario
All'orario stabilito, ci riuniremo presso la stazione di Gallipoli per dare il via al nostro tour in bicicletta. Forza, tutti in sella!
A colpi di pedali, raggiungeremo un'azienda casearia ad Alezio per partecipare a una degustazione di prodotti tipici. Una vera squisitezza!
In seguito, proseguiremo in direzione di Tuglie, sede del Museo della Radio e del Museo della Civiltà Contadina; dopodiché ci concederemo una sosta nella Riserva Naturale di Porto Selvaggio, all'ombra della pineta lungo la costa. Non dimenticate di portare con voi il vostro pranzo al sacco!
Chi vorrà, potrà tuffarsi nelle fresche acque sorgive prima di spostarci a Santa Caterina, sulla via del ritorno a Gallipoli: qui, potrete deliziarvi il palato con uno dei migliori gelati della regione! Vi suggeriamo di provare i gusti pistacchio salato, mandorla e fichi e crema di cioccolato: da far venire l'acquolina in bocca!
Infine, al tramonto, saremo nuovamente al punto di partenza.
Dettagli
Durata
8 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano, inglese, spagnolo e francese.
Incluso
Guida in italiano.
Noleggio di bicicletta, casco e kit di riparazione.
Mappa del percorso.
Degustazione di prodotti tipici.
Non incluso
Pranzo.
Seggiolino per bambini: 5€ (5,64US$).
Supplemento bici extra: 15€ (16,94US$).
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 48 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Si evita l'uso di materiale cartaceo.
- La comunità indigena partecipa alla gestione dell'attività.
- L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
- L'attività promuove la produzione locale.
- C'è un distributore d'acqua.
- Non si utilizza plastica monouso.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - E in caso di maltempo?
R - In caso di condizioni meteorologiche avverse e se la protezione civile vieta la circolazione per motivi di sicurezza, il tour verrà sospeso e vi verrà offerto un rimporso o, in alternativa, la possibilità di prendervi parte in un secondo momento.
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - Con quale fornitore effettuerò il tour?
R - Salento Bici Tour / I Slow You Ragione sociale: I CICLOPI SRLS Sede Legale: Via Carlo Rocci Cerasoli 44, Gallipoli, Italia NIF (Partita IVA): IT04622810754 Informazioni di contatto E-mail: salentobici@gmail.com Telefono: 3464912911 Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Stazione di Gallipoli.