Visita di un laboratorio artigianale di maschere sarde
Itinerario
Ci incontreremo all’ora indicata in via Crisponi a Mamoiada e ci dirigeremo al laboratorio di un artigiano locale.
Durante la visita al laboratorio, conoscerete la storia delle maschere dei Mamuthones e Issohadores, raccontata da un esperto del settore, che ogni giorno trasforma il legno in ciò che è diventato un vero e proprio simbolo culturale della Sardegna.
Nel corso del tour, ci addentreremo nel suo suggestivo atelier, per conoscere le fasi di lavorazione e di decorazione del legno. Frutto di una tecnica ancestrale, queste maschere hanno mantenuto intatte nel tempo una serie di caratteristiche che le rendono così emblematiche: si tratta infatti di artefatti leggeri, tinti di nero, con le sopracciglia aggrottate e la bocca contratta in una smorfia di dolore.
Durante il tour, vedremo l’artigiano all'opera, mentre forgia pezzi unici, realizzati a mano usando varie tipologie di legno sardo, dal perastro fino al leccio. Inoltre, scopriremo le origini e i significati delle maschere sarde e della tradizione carnevalesca della regione. Sarà un’esperienza emozionante!
Dopo un’ora di attività, daremo per conclusa la nostra visita.
Dettagli
Durata
1 ora.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Biglietto per il laboratorio artigianale.
Guida in italiano.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
-
D - Con quale fornitore effettuerò il tour?
R - Escursì - Experience Sardinia Ragione sociale: Escursì SRL Sede Legale: PIAZZA ANTONIO SEGNI N.1 – 07100 SASSARI (SS) NIF (Partita IVA): 02628920908 Informazioni di contatto: Manda una mail al fornitore o telefona activityContent_ provider_info_ue
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Via Crisponi, 17, Mamoiada, NU, Italia